11 10 37 LETTERA APERTA AD UN FINIANO

Devo ammetterlo: ero sempre stato un poco perplesso visitando un amico di destra che inalberava, nel suo studio una foto in cui Fini ed il mitico Almirante (che ebbe il coraggio di rendere omaggio alla salma di Berlinguer) erano accosto. Ma l'amico aveva tracciato una vistosa croce sul viso di Fini. Se gli chiedevo il perché la risposta era ".. un traditore .. vedrai ..". Francamente inizio a comprendere la sua posizione, dopo aver pensato, per anni, che il futuro del CentroDx sarebbe stato targato Fini. Intendiamoci: ho molti, moltissimi amici che non possono vedere il Berlusca. E credo che pure nella Destra in parecchi abbiano parecchi dubbi. Tuttavia … fatico un poco a comprendere un politico che qualche anno or sono disse ".. Mussolini fu uno dei grandi della politica del XX secolo ..". Il che, piaccia o no, si sia di destra o di sinistra, in fondo è una verità quasi banale. Sarebbe come negare che uno Stalin non sia stato un "grande" politico per l'URSS. Certo, con molte virgolette ma i fatti restano. Ma non per Fini che, un paio d'anni dopo, ritrattò, facendo tra l'altro imbufalire non pochi dei suoi. Anzi, affermò - più o meno - che il Fascismo era stato un "grande male". In cambio, secondo molti osservatori, fu ricevuto con tutti gli onori a Gerusalemme. Personalmente rifiuto di credere che un politico par suo possa aver barattato le idee di 40 anni di vita con un viaggio, certo che il "ribaltone" ideologico restò. Invero tutti possiamo sbagliare e certo aver il coraggio di mutare le proprie idee è buona cosa, tuttavia … … Tuttavia Fini due anni or sono fu certo tra coloro che stilarono il programma del PDL, se non fosse stato così avrebbe, al minimo, dovuto declinare l'elezione a Presidente della Camera, con i voto del CentroDestra. Casini per non condividere tale programma, si era fatto da parte. Lui no, ergo: almeno di massima lo condivideva. Giustizia, Federalismo, Immigrazione ed altre misure comprese. Alleanza stretta con la Lega compresa, visto che altrimenti il CentroDestra NON avrebbe vinte le elezioni. Ma dopo pochi mesi Fini ha cambiato di nuovo idea: tutto o quasi il programma, con cui il Berlusca aveva vinto le elezioni, non andava più bene. Ancora una volta si può cambiare idea, si possono mutare le visioni storiche, si possono rettificare le proprie idee sulle leggi ma … Ma difficile evitare di notare che il vizietto iniziava a farsi troppo ripetitivo. Mentre il Cavaliere (detto "Nero" da quando una quindicina di anni orsono si era apertamente dichiarato pro-Fini … ma la riconoscenza è merce rara tra i politici …) cercava, bene o male, di cavalcare una crisi che gli Italiani farebbero bene a ricordare che NON è figlia di casa nostra e le cui colpe non sono targate né Berlusca né Mortadella ma banche USA, Fini, dal suo scanno elevato, trovava che quasi tutta l'azione di governo fosse errata. Strano, dato che molte misure erano quelle decise in sede di stesura del Programma Elettorale ma andiamo avanti. Nonostante la crisi ed i pronostici, nonché l'avversione di gran parte della stampa "che conta" il Cavaliere, per DUE VOLTE, l'ultima circa 6 mesi or sono, ha vinto altre due tornate elettorali. Strano Paese il nostro: siamo in democrazia (così si dice) un governo vince nel 2008, poi nel 2009, infine nel 2010 (cerchiamo di ricordarcelo) ma … non è democratico e bisogna cambiarlo! Francamente mi chiedo perché si continui a votare ma proseguiamo con Fini. In questi ultimi giorni il nostro Presidente della Camera ha affermato che "… creare il PDL è stato un errore …". Ora se il PDL fosse stato fondato dal Berlusca e da Veltroni o da Bossi, Fini avrebbe tutte le ragioni per chiamarsi fuori … il fatto è che i due fondatori furono il detto Berlusca e … Fini! A questo punto mi pare si esageri: puoi cambiare idea su Mussolini, forse pure sul programma che hai contribuito a stilare ma anche sul partito che hai fondato tre anni orsono … ma insomma, non ne azzecchi una !! Ed allora, carissimo Amico Finiano, come elettore già sono alquanto perplesso nel notare che dopo 3 (tre) vittorie di una coalizione e del suo programma (vittorie piaccia o no, sancite dal Sovrano, cioè dal Popolo) si debba tutto cambiare: ripeto, ma allora che votiamo a fare? Ma soprattutto, perché dovrei dare fiducia ad un politico che in questi ultimi anni ha dimostrato di continuare a cambiare idea? E se domani la mutasse ancora, chi mi garantisce che questa volta non succeda? Ed allora sai che ti dico? Fini si è già autocandidato come Capo del Governo per le elezioni del 2013. Piuttosto di scegliere un voltagabbana del genere, voto Bersani, un vecchio, sano politico ex PCI !!!

Nemo Canetta

Nemo Canetta
Approfondimenti