11 30 30 QUALITÀ DI VITA: SONDRIO AL VERTICE. CONFERMA DEL PODIO DOPO BOLZANO E TRENTO, QUINDI VIRTUALMENTE NEL GRADINO PIÙ ALTO
Esce oggi, 6 dicembre, l'annuale indagine de 'Il Sole 24 Ore' sulla qualità della vita basata su 6 settori e 36 indicatori. Inoltre per il sentimento dei residenti in ordine alle diverse problematiche sono state intervistate 75.000 persone
Sondrio con 614 punti segue Bolzano (637), già ottavo e Trento salito dal quinto posto (636) precedendo Trieste (599) che l'anno scorso era primo, Siena (579), Aosta (576), Gorizia (572), Bologna (571), Oristano (565). Poi Belluno che era al secondo posto, Cuneo, Macerata che era al quarto posto.
In coda, al 107° posto, Napoli (397) preceduto da Foggia (401), Caserta (404), Trapani (405). Per trovare la prima città non del Sud bisogna risalire all'87° posto con Latina (436). La prima città del nord la si trova al 72° posto ed è Alessandria.
Sondrio nei sei settori
Un secondo posto con 769 punti per Sondrio in fatto di Ordine pubblico, settore vinto da Oristano, terzo Bolzano
Un terzo con 780 punti nel settore "Affari e lavoro", dopo Bolzano e Cuneo.
23° posto con 587 punti nel settore "Servizi, ambiente e salute" vinto da Bologna davanti a Trieste e Pisa.
28° posto con 611 punti nel settore "Tenore di vita" vinto da Milano davanti a Trento.
51° posto con 548 punti nel settore "Popolazione" vinto da Crotone davanti a Olbia Tempio.
56° posto con 387 punti nel settore "Tempo libero" cinto da Rimini davanti a Trieste.
Due vittorie e altri brillanti piazzamenti fra i 36 indicatori
Da citare nei trentasei indicatori la vittoria per quanto riguarda il minor numero di fallimenti e per il minor numero di estorsioni. Brillantin posizioni ulteriori: 2° posto per minori furti d'auto, 3° per minor 'emigrazione ospedaliera', 4° per carenza di scippi, rapine, borseggi, 5° per minor numero di furti in casa, 6° per minor numero di protesti, 7° per densità demografica, 8° per occupazione giovanile.
Torneremo sia con dati che con valutazioni.
GdS