COLLEGI DEL MONDO UNITO: UN'OPPORTUNITÀ PER I NOSTRI STUDENTI (BORSA DI STUDIO ALL'ESTERO) 11 1 20
L'eurodeputato Fiorello Provera, componente della Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito, ha presentato recentemente nel corso di una conferenza stampa al Grand Hotel della Posta di Sondrio, l'iniziativa che "fa dell'istruzione una forza per unire i popoli, le nazioni e le culture perseguendo la pace e un futuro sostenibile". Dal suo ingresso nel board, presieduto da Franzo Grande Stevens, l'onorevole Provera si è prodigato per mettere a disposizione degli studenti italiani una borsa di studio aggiuntiva che finanzi la frequenza degli ultimi due anni delle scuole superiori in uno dei 13 collegi sparsi in tutto il mondo. Grazie alla sensibilità di Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo, l'ex presidente della Provincia di Sondrio ha raggiunto l'obiettivo di aumentare le possibilità offerte agli studenti italiani. "Confido che anche i nostri ragazzi valutino seriamente questa opportunità - ha detto Provera -: completare le superiori all'estero, condividere un'esperienza unica con coetanei provenienti da tutto il mondo può rivelarsi fondamentale per il loro futuro sia professionale che personale".
Il bando appena lanciato dalla Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito offre 23 borse di studio per la frequenza in sette sedi dal Canada agli Stati Uniti e a Singapore fino alla Norvegia, compresa la sede italiana di Duino, in provincia di Trieste, negli anni scolastici dal 2011 al 2013. Possono partecipare al bando gli studenti che abbiano concluso senza debiti la terza classe di un istituto superiore. Lo stesso percorso compiuto un anno fa da una ragazza sondriese di 17 anni, Claudia Della Pona, che frequentava il Liceo Scientifico. Venuta a conoscenza casualmente dell'opportunità offerta dai Collegi del Mondo Unito, Claudia ha partecipato al bando ed è stata scelta: da agosto frequenta il Red Cross Nordic College, in Norvegia.
Dopo il suo ingresso nella Commissione Italiana, Provera è venuto a conoscenza della presenza di una studentessa valtellinese che ha invitato alla conferenza stampa di oggi affinchè raccontasse la sua esperienza. A Sondrio per le vacanze di Natale, che trascorre con i genitori e una compagna di college dell'Honduras, Claudia si è detta entusiasta della sua scelta e ha definito quello che sta vivendo "un'esperienza che ti cambia la vita". Appassionata di fotografia, è aperta al mondo e interessata alla psicologia e alle relazioni internazionali, ambiti che potrebbe approfondire negli studi universitari in un ateneo che sceglierà potendo contare sulle conoscenze acquisite attraverso i Collegi del Mondo Unito.
Per chi volesse saperne di più è sufficiente visitare la versione italiana del sito internet dei Collegi del Mondo Unito: www.it.uwc.org.