A MORBEGNO ALL'ARTSHOPGALLERY (Si tratta della iniziativa ufficiale dell'artigianato artistico valtellinese) LA COLLEZIONE FORCE "LESEDIE" E LA PIETRA OLLARE CON I MOSAICI DI FLORIANA PALMIERI

Con le sue opere in pietra ollare Floriana Palmieri ha rappresentato la provincia e la Lombardia, negli stand ufficiali dell'Italia, alle Esposizioni Universali e in altre rassegne internazionali

Iniziativa de i maestri artigiani dell'artigianato artistico di Valtellina e Valchiavenna. Riuniti in Conartev, il

Consorzio Artigianato Artistico e di qualità Valtellina e Valchiavenna promotore della rassegna 'In vaggio con l'artigianato' stanno presentando le loro ideazioni a Morbegno nella centrale Via Ambrosetti al n. 37. Lì ArtShop Gallery che è realizzata con il patrocinio e la collaborazione di Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Provincia di Sondrio, Città di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Camera di Commercio Sondrio, Unione Artigiani della Provincia di Sondrio, ArtigianArte Monza, Artigianato Artistico della Provincia di Sondrio.

Sino al 12 febbraio sedie particolari

Sino al 12 febbraio in esposizione la Collezione FORCE "lesedie", Art Director l'arch. Gabriele Radice. "400 giorni per sviluppare un' idea di come … non usare una sedia!", dicono con interpretazioni artistiche da parte di maestri tessitori, maestri vetrai, maestri lattonieri, maestri della pietra, maestri ceramisti.

Da sabato 29 Pietra Ollare e mosaici di Floriana Palmieri

Sabato 29 alle 17.30 inaugurazione della Mostra di Floriana Palmieri con la sua pietra ollare, mosaici e altro ancora.

Nata a Salò, a pochi mesi era già a Sondrio dove vive e lavora (laboratorio in Via V.Venosta), presiedendo da molti anni il Circolo Musicale CID, ora alla 50ma Stagione concertistica. Disegno e scultura sono stati il filo conduttore della sua vita e della sua attività lavorativa, dopo studi del disegno all'Accademia di Brera e della scultura al Castello Sforzesco. Ha rappresentato ufficialmente la Valtellina e la Lombardia con la pietra ollare si può dire in tutto il mondo.

L'attività artistica viene di preferenza espressa attraverso gli elaborati che escono dal suo laboratorio dove vasi di pietra ollare diventano sculture e pezzi unici. Ricerca e innovazione hanno attirato l'attenzione sui suoi elaborati che da anni vengono scelti per le esposizioni che vogliono valorizzare il made in Italy e si sono svolte da New York a S, Pietroburgo, da Buenos Aires a Berlino da Kyoto a Tallin….Nella recente Nuova Campionaria delle Qualità Italiane, Fieramilanocity, i suoi pezzi scolpiti sono stati esposti nel settore delle "eccellenze". Gli EXPO universali che vengono indetti ogni 5 anni, hanno visto la presenza della sua pietra ollare nello stand ufficiale dell'Italia a Brisbane come a Tokyo fino alla più recente di Aichi in Giappone. E' stata invitata più volte, con lunga presenza, a trasmissioni TV in diretta sia in RAI "Geo Geo," " Uno mattina" che in Mediaset.

La mostra resterà aperta da lunedì 31 a venerdì 4 febbraio, ore 15-19, mentre sabato 5 anche al mattino.

Dalla provincia