FEBBRAIO: UNITRE DI SONDRIO FA… 11 1 30 26

MERCOLEDÌ 2 FEBBRAIO

ORE 15.20 STORIA DELLE RELIGIONI - PROF. ROBERTO BELLINI

DOCENTE DI STORIA E FILOSOFIA NEI LICEI, DOCENTE A CONTRATTO PRESSO LA CATTEDRA DI STORIA DELLA CHIESA DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO

"FONDAMENTALISMO ISLAMICO E OCCIDENTE CONTEMPORANEO"

VENERDÌ 4 FEBBRAIO

ORE 15.20 CONFERENZA PUBBLICA - PROF. ERNESTO FERRERO,

DIRETTORE SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

"I MIGLIORI LIBRI DELLA NOSTRA VITA"

LUNEDÌ 7 FEBBRAIO

ORE 15.20 ASTRONOMIA - DOTT. LUCA INVERNIZZI,

CONSIGLIERE DELL'ASSOCIAZIONE ASTROFILI VALTELLINESI

"ASTRONOMIA ANCHE DI GIORNO ALL'OSSERVATORIO GIUSEPPE PIAZZI DI PONTE IN VALTELLINA"

MARTEDÌ 8 FEBBRAIO

ORE 15.20 CINEMA - FILM AL CINEMA EXCELSIOR -Via CHIESA/ ang. VIA BATTISTI - SO - INGRESSO A PREZZO RIDOTTO (In programma il film della domenica sera)

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO

ORE 15.20 DIRITTO - DOTT. FABIO NAPOLEONE,

PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI SONDRIO

"IL RUOLO E LE FUNZIONI DEL PUBBLICO MINISTERO ITALIANO A CONFRONTO CON GLI ORDINAMENTI DEGLI ALTRI STATI EUROPEI"

VENERDÌ 11 FEBBRAIO

ORE 15.20

STORIA DELLA MUSICA - PROF. ETTORE NAPOLI, DOCENTE EMERITO DI STORIA DELLA MUSICA PRESSO IL CONSERVATORIO DI MILANO.

DUECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI LISZT ( 1811-2011)

"FRANZ LISZT -1811-2011- : L'ARTISTA, LA STAR"

LUNEDÌ 14 FEBBRAIO

ORE 15.20 SCIENZE - PROF. LUCIANO SUSS, -ORDINARIO DI ENTOMOLOGIA AGRARIA E APPLICATA-'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

"INSETTI ECTOPARASSITI DELL'UOMO E PARASSITOSI IMMAGINARIE"

MERCOLEDÌ 16 FEBBRAIO

ORE 16.00 ALLE TERME DI BORMIO CON UNITRE

INCONTRO PRELIMINARE PER IL 2° CICLO DI USCITE - ISCRIZIONI IN SEGRETERIA ENTRO IL 23 FEBBRAIO 2011 -

Frequentazione del SETTORE SPORT E BENESSERE delle Terme con accesso a: vasca natatoria, loggia termale affacciata sulla vallata, sauna finlandese, bagno turco, vasca interna/esterna "quattro stagioni", acqua-scivolo da 60 m, vasca esterna con lettini, idromassaggio, vasca esterna natatoria, parco privato, zone relax.

Un'uscita per settimana di giovedì pomeriggio per 4/ 6 uscite- partenza ore 13.50

MERCOLEDÌ 16 FEBBRAIO

ORE 15.20

ECONOMIA - DOTT. CASIMIRO MAULE, ENOLOGO

"IL VINO DI VALTELLINA: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE DI MERCATO"

VENERDÌ 18 FEBBRAIO

ORE 15.20 STORIA DELL'ARTE - PROF. MARIA GRAZIA BALZARINI,

DOTTORE DI RICERCA E DOCENTE DI STORIA DELL'ARTE NEI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO

"MARC CHAGALL: LA MAGIA DEL QUOTIDIANO E L'ANELITO AL DIVINO"

DOMENICA 20FEBBRAIO ALL'AUDITORIUM DI MILANO PER UN CONCERTO SINFONICO ECCEZIONALE

GUSTAV MAHLER - SINFONIA N. 9 IN RE MAGGIORE - Composta nel 1909, considerata il vertice delle composizioni sinfoniche del secolo. è l'ultima sinfonia che Mahler riuscì a terminare. Il direttore d'orchestra Leonard Bernstein ha paragonato il decisivo, e forse testamentario, ultimo movimento a "uno stato di meditazione trascendentale, ove l'ego pare dissolversi in un'ambigua estasi dell'Essere." - DIRETTORE JOHN AXELROD - ORCHESTRA VERDI

PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI' 11 FEBBRAIO 2011

LUNEDÌ 21 FEBBRAIO

ORE 15.20 LETTERATURA - PROF. ELEONORA SPARVOLI,

DOCENTE DI LETTERATURA FRANCESE CONTEMPORANEA PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

"LA LIBERTÀ SECONDO SARTRE: DALLA NAUSEA ALL'IMPEGNO"

MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO

ORE 15.20 MEDICINA - DOTT.SSA MARIA CRISTINA MANCA, GERIATRA, DIRETTORE SANITARIO DELL' AZIENDA OSPEDALIERA DI VALTELLINA E VALCHIAVENNA

"BENESSERE E STILI DI VITA NELLA TERZA ETÀ"

VENERDÌ 25 FEBBRAIO

ORE 15.20 ARCHITETTURA - ING. GAETANO SALONIA, PRESIDENTE E DIRETTORE GENERALE DEL CONSORZIO TORRE, MILANO

"PALAZZO LOMBARDIA A MILANO: IL GRATTACIELO PIÙ ALTO D'ITALIA"

DOMENICA 27 FEBBRAIO ARTE E TEATRO A MILANO

-"LA TEMPESTA" DI WILLIAM SHAKESPEARE CON UMBERTO ORSINI -

REGIA DI ANDREA DE ROSA - TEATRO PUCCINI

-"BOTTICELLI NELLE COLLEZIONI LOMBARDE" - VISITA A SEI OPERE E DUE DISEGNI DI BOTTICELLI IN MOSTRA AL MUSEO POLDI PEZZOLI, PRENOTAZIONE AD ESAURIMENTO DEI POSTI ENTRO ilÌ 28 GENNAIO 2011

LUNEDÌ 28 FEBBRAIO

ORE 15.20 LETTERATURA - PROF. ANNA BORDONI DI TRAPANI,

DOCENTE DI LETTERATURA ITALIANA

"LA POESIA DI MONTALE TRA REALISMO E METAFISICA"

Dalla provincia