MICHELE RIGAMONTI RIELETTO ALLA PRESIDENZA 2011-2012 DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA SONDRIO 11 1 20 29

Il sodalizio dei Giovani Industriali, riunito ieri sera in assemblea nella sede di Via Trieste, ha optato per la continuità confermando la fiducia a Rigamonti, che ha avuto la meglio

sull'altra candidata Alessandra Sosio. La riunione, molto partecipata grazie alla presenza, personalmente o per delega, di ben 30 dei 32 soci con diritto di voto, si è aperta con la

relazione del Presidente uscente sulle attività portate avanti dal Gruppo Giovani nel corso del 2010. La parola è quindi passata direttamente alle urne, dal momento che i due candidati avevano già presentato i propri programmi nel corso di un incontro del Consiglio Direttivo celebrato la scorsa settimana ed aperto per l'occasione a tutti i soci del Gruppo.

Oltre alla riconferma del Presidente, l'assemblea dei Giovani Industriali ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo nelle persone dei più votati fra i soci che avevano depositato la

candidatura. I nuovi consiglieri sono: Matteo Barberi, Andrea Bossi, David Cassoni, Andrea Gugiatti, Elisa Lisignoli e Klaus Pini. Fra di essi, alla prima riunione utile del Consiglio Direttivo, saranno scelti due Vice Presidenti, ad uno dei quali, come tradizione, verrà affidato il compito di coadiuvare il Presidente nella rappresentanza del Gruppo ai vari livelli del sistema Confindustria.

"Sono felice per questa riconferma, ci tenevo parecchio" - ha dichiarato a caldo Michele Rigamonti, 38 anni compiuti lo scorso giugno, amministratore delegato dell'omonima impresa edile attiva nel settore dell'impiantistica elettrica e delle opere idrauliche. "Considero positivo il fatto che ci fossero due candidati, come del resto già avvenne due anni fa: significa che c'è interesse attorno al movimento dei Giovani Industriali ed ai suoi progetti. Con Alessandra Sosio c'è stata una competizione stimolante: mi auguro che continui a collaborare con il Gruppo perché è una persona di assoluto valore".

Michele Rigamonti, imprenditore che vive di corsa, affiancando al lavoro un impegno costante nel sociale e nel mondo dello sport, si trova ad affrontare questo secondo biennio con un gruppo dirigente completamente rinnovato. "Una bella sfida. Ci siamo posti obiettivi ambiziosi perché con il Gruppo Giovani vogliamo portare un valore aggiunto reale al sistema associativo di Confindustria Sondrio. Quando, due anni fa, fui eletto Presidente la prima volta eravamo 32 soci, ora siamo 48. Abbiamo fatto molto sviluppo, anche grazie alla crescita dell'Associazione nel suo complesso. Ora dobbiamo consolidare le attività del Gruppo nel campo dell'education - dove siamo fortemente impegnati con gli incontri di orientamento nelle scuole, il gioco di simulazione "management game", la partecipazione ai comitati tecnico-scientifici degli istituti superiori ed altro ancora - e portare un nostro contributo originale su altri temi chiave, anche attraverso il confronto con personalità di rilievo dell'economia italiana. In questo modo potremo valorizzare al meglio la vice presidenza dell'Associazione che il nuovo statuto approvato a fine 2009 ci assegna di diritto". In Confindustria Sondrio - 225 imprese associate per quasi 10.000 addetti - il Gruppo Giovani Imprenditori è attivo dal 1994. L'attuale consistenza di circa 50 soci ne fa, in termini relativi, uno dei gruppi più rilevanti a livello lombardo. Michele Rigamonti è l'ottavo imprenditore ad assumerne la leadership, dopo Paolo Beltrama, Andrea Siccardi, Andrea Confortola, Gianluca Bonazzi, Sergio Schena, Paolo Mainetti e Gualtiero Sertori.

Dalla provincia