PIEDIBUS A SONDRIO (Gratuito per minorenni e ultraventenni) 11 2 28 8
Lungo le vie della città, tra i cartelli stradali, spuntano delle nuove insegne colorate.
Sono i loghi del "Piedibus", disegnati dagli alunni del 2° Circolo di Via Vanoni, del 3° Circolo di Via IV Novembre e della Scuola paritaria Don Lucchinetti, loghi diversi a seconda dei percorsi e degli istituti (v. immagini allegate), cosicchè i piccoli camminatori sappiano sempre individuare il segno di riconoscimento della propria scuola.
Colorati piedoni che segnano i punti di sosta e gli incroci più trafficati e che, collocati su insegne analoghe a quelle previste dal Codice della Strada, assurgono al rango e alla dignità di cartellonistica stradale, che allerta gli automobilisti, ne promuove l'attenzione e garantisce, pertanto, una viabilità più sicura.
L'iniziativa vuole essere un forte segnale di attenzione verso i più piccoli, a favore di una città sempre più a misura di bambino, e si inserisce nel più ampio progetto didattico legato al Piedibus, rivolto alle scuole primarie della città, che mira a favorire gli spostamenti a piedi, in un contesto di allegra condivisione con i compagni, la mobilità consapevole e la conoscenza delle sue regole.
Il servizio riscontra l'apprezzamento delle famiglie di Sondrio, che partecipano quotidianamente con entusiasmo e assicurano volontariamente l'assistenza, affiancati da personale incaricato dal Comune.
Attualmente sono attivi 12 percorsi, che vedono la partecipazione di 152 alunni verso tre scuole primarie: 2° Circolo di via Vanoni, 3° Circolo di via IV Novembre e paritaria Don Lucchinetti.