ANDREA TONOLA, STELLA DI SONDRIO, SI RACCONTA A LUGANO 11 2 28 44
A Gusto in Scena lo chef presenta la sua filosofia del "Cucinare con... cucinare senza"... grassi - Lugano, Palazzo dei Congressi, 13 e 14 marzo prossimi
Nel 2011 il Ticino diverrà il luogo d'incontro tra Italia, Svizzera e Slovenia. Merito di Gusto in Scena, evento ideato e curato dal giornalista Marcello Coronini, che si svolgerà il 13 e 14 marzo a Lugano presso il Palazzo dei Congressi. Tre i format: Chef in Concerto, congresso di alta gastronomia, Seduzioni di Gola, selezione di specialità gastronomiche di eccellenza e I Magnifici Vini, un' ampia selezione di cantine, divise in Mare, Montagna, Pianura e Collina, che proporrà l'assaggio di centinaia di vini e regalerà un "viaggio nel bicchiere" scoprendo terroir e vitigni dei tre paesi, dai Merlot della Svizzera agli importanti vini italiani, fino ai raffinati sloveni.
Anche la Lombardia dell'alta ristorazione (il valtellineseTonola) si racconterà a Lugano
Andrea Tonola è lo chef del ristorante La Lanterna Verde (SO), locale immerso nella natura a pochi passi dalla Svizzera. Grazie a lui arriveranno arrivano nel Canton Ticino anche i pizzoccheri di grano saraceno: lo chef infatti presenterà a Gusto in Scena due versioni della stessa portata per esprimere al meglio il tema di Chef in Concerto "Cucinare con... Cucinare senza...", dove il con e il senza si riferiscono alla possibilità di utilizzare o meno componenti e materie prime grasse per realizzare i piatti.
La particolare attenzione per le cotture e la riduzione dei grassi anche nei piatti più tradizionali è uno dei tratti distintivi della cucina di questo cuoco. Partecipare a Gusto in Scena rappresenta per Andrea Tonola un modo anche per raccontare il suo territorio. <> afferma lo chef.