) PROGETTO "AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLA DISABILITÀ - 2) FESTA DELL'AFFIDO 11 4 30 30
1) AFFETTIVITA'
L'AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) Onlus - Sezione di Sondrio, in collaborazione con la Dott.ssa Pamela Gusmeroli, promuove il progetto "Affettività e sessualità nella disabilità: è possibile parlarne?"
Il progetto mira a favorire l'ampliamento degli orizzonti, delle opportunità, della qualità della vita delle persone con disabilità, permettendo di affrontare il tema della sessualità nell'ambito della disabilità, che è ancora poco trattato nella provincia di Sondrio, con l'obiettivo di contribuire ad un'apertura che vuole avere importanti risvolti socio-culturali. Il docente che condurrà gli incontri è il prof. Fabio Veglia, psicologo e psicoterapeuta.
Il percorso di sensibilizzazione si terrà lunedì 9 maggio 2011:
* a Sondrio dalle 17.00 alle 19.00 presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese in via delle Pergole;
* a Morbegno dalle 20.00 alle 22.00 presso il Museo Civico in via Cortivacci, 2
Il percorso è aperto a tutte le persone interessate alla tematica. Lo scopo di questo primo momento è di presentare l'argomento della sessualità nell'ambito della disabilità, per una maggiore comprensione dei vari aspetti e per introdurre il processo di comunicazione sociale volta al superamento dei tabù, della riservatezza e della negazione che spesso caratterizzano questo tema.
Dopo questa prima introduzione si avvierà il primo percorso di formazione rivolto a tutte le persone interessate ad approfondire le conoscenze su questo argomento. Gli incontri si terranno a Sondrio:
* 21 maggio 2011 dalle 9.00 alle 18.00 presso l'Auditorium Piatra in Largo Sindelfingen.
* 22/28/29 maggio 2011 dalle 9.00 alle 18.00 presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese in via delle Pergole.
2) FESTA
Domenica 8 maggio 2011 all'Oratorio san Rocco di Sondrio il Servizio Affidi, Minori e Famiglie della Cooperativa Sociale Ippogrifo promuove la Festa dell'affido, aperta a tutte le famiglie e a tutti coloro che sono interessati al tema, durante l'intera giornata è prevista l'animazione per i bambini.
La giornata è organizzata in collaborazione con l'Associazione Una Famiglia per l'Affido, il Gruppo Famiglie Oratorio S. Rocco, gli Uffici di Piano di Sondrio, Morbegno, Chiavenna, Tirano e Bormio, Provincia di Sondrio e L.A.Vo.P.S. all'interno di un progetto finanziato da Fondazione Cariplo.
Il ritrovo è alle 11.00 per un incontro con gli operatori del Servizio Affidi, Minori e Famiglie, durante il quale si approfondiranno le tematiche relative all'affido famigliare.
Alle 13.00 il pranzo, a seguire nel pomeriggio giochi per tutti e animazione musicale con "LA COMPAGNIA SOLIDALE".
Alle 16.00 merenda con le torte preparate dalle mamme.
La Festa dell'Affido nasce all'interno di una serie di attività di sensibilizzazione volte a diffondere la cultura dell'accoglienza e a condividere informazioni e riflessioni sul tema dell'affido. Lo scopo di questa Festa e di altri eventi organizzati dal Servizio Affidi, Minori e Famiglie è di stimolare l'attitudine alla solidarietà e all'aiuto reciproco, incentivando la partecipazione attiva delle persone, creando opportunità di aggregazione fra famiglie che condividono esperienze di affido e coloro che sono interessati a conoscerne le caratteristiche.
Lucia Marveggio