INVITO ALLA LETTURA DI ABRAMO LEVI 11 4 30 29
L'Associazione "Archivio Abramo Levi", nell'ambito delle manifestazioni di Ponte in Fiore promuove una giornata - sabato 7 maggio ore 10.00-17.00 - di riflessione sulla parola di Abramo Levi dal titolo "IL DONO DELLA PAROLA. INVITO ALLA LETTURA DI ABRAMO LEVI".
La giornata prevede, al mattino (ore 10), dopo la presentazione della iniziativa, l'intervento di Padre Francesco Geremia: "La collaborazione di Abramo Levi a Servitium: un laboratorio di scrittura". Servitium è la rivista fondata dal servita Padre Davide Maria Turoldo a Fontanella di Sotto il Monte (priorato di Sant'Egidio). La collaborazione di Levi al periodico di ricerca spirituale è stata continua, accompagnandosi allo sviluppo dell'amicizia con Padre Turoldo. La sua opera redazionale e i suoi saggi sono stati un vero e proprio laboratorio dove mettere alla prova della scrittura intuizioni, meditazioni, studi, riflessioni che venivano maturando nella sua esperienza complessiva, lungo la continua e inesausta ricerca, attraverso anche il confronto con la contemporaneità, dell'unica radice che presiede all'umano e al religioso.
Dopo una pausa conviviale, i lavori riprenderanno il pomeriggio alle ore 14,30, con la relazione di Francesco e Maria Racchetti: "L'oralità della parola: le omelie di Abramo Levi". Il lavoro sulle omelie, che comprende il ciclo di predicazione liturgica triennale, fu affidato ai due relatori da Abramo Levi stesso e si conclude proprio nel 2007, anno della sua morte. Nella parola detta Abramo si rivolge agli ascoltatori: l'importante, direbbe lui, non è ciò che dice, ma ciò che loro ascoltano, perché la parola non è esercizio intellettuale, ma è viva nello scambio, nel dono: un verbo che tale è solo se è accolto e utilizzato da ognuno nella propria specifica e originale maniera. La lettera della Sacra scrittura, allora, pare tornare alle sue radici: l'oralità, lo scambio, la sua fonte nel quotidiano.