SPORTELLO DEL CREDITO: NUOVI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER CONSULENZA E ASSISTENZA IN MATERIA FINANZIARIA 11 5 10 13

Dalla Camera di Commercio: contributi fino all'80% della spesa sostenuta

La Camera di Commercio ripropone anche in questo 2011 un'iniziativa lanciata per la prima volta nel 2008, condivisa da Provincia e associazioni di categoria riunite al Tavolo del Credito, che prevede l'attivazione di un servizio di consulenza personalizzata in materia finanziaria a favore delle imprese di Valtellina e Valchiavenna. Grazie a un fondo di 20.400 euro verranno concessi contributi fino all'80% della spesa sostenuta, e comunque non oltre i 1.000 euro, per l'erogazione di un pacchetto di servizi all'interno della rete degli Sportelli del Credito.

Una consulenza individuale personalizzata, oltre ad attività di informazione e di assistenza, che consentirà alle micro, piccole e medie imprese di approfondire le tematiche relative alla propria situazione finanziaria per programmare attività e investimenti. La rete degli Sportelli del Credito, costituita dalla Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con le associazioni provinciali di Confindustria, Coldiretti, Confartigianato Imprese, Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi, e i consorzi fidi e le società di servizi ad esse collegate, è dunque a disposizione di chiunque intenda accedere a questo tipo di consulenza potendo beneficiare delle agevolazioni previste. Presso questa rete di sportelli, gli imprenditori troveranno esperti in grado di effettuare un'analisi finanziaria, economica e patrimoniale dell'azienda. Nella precedente edizione dell'iniziativa, 32 imprese hanno chiesto consulenza e ottenuto il contributo camerale.

Rispetto agli anni passati sono aumentati sia la dotazione finanziaria complessiva che il contributo a fondo perduto previsto per ciascuna impresa, una scelta precisa dell'Ente camerale che intende potenziare il servizio, come spiega il presidente Emanuele Bertolini: "Il servizio si rivolge soprattutto alle micro e piccole imprese che, tipicamente, hanno una maggiore esigenza di organizzare al meglio la propria struttura finanziaria, coordinando le forme di finanziamento alle effettive esigenze aziendali, migliorando la rappresentazione dei conti aziendali e, per conseguenza, ottenendo migliori condizioni da parte delle banche".

Le domande di ammissione devono essere presentate alla Camera di Commercio esclusivamente attraverso uno dei punti della rete degli Sportelli del Credito (Confindustria Sondrio Servizi, tel 0342 212736, Impresa Verde Coldiretti, tel. 0342 541631, Sondrio Servizi al Terziario, tel. 0342 533311, Unidata, tel. 0342 514315) per via telematica e con sottoscrizione digitale a: promozione@so.legalmail.camcom.it. Le domande saranno esaminate e ammesse secondo l'ordine cronologico di ricevimento e saranno accettate fino ad esaurimento del fondo disponibile. Per informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Promozione della Camera di Commercio (Tel. 0342 527226 - promozione@so.camcom.it) oppure alla rete degli Sportelli del Credito. Avviso e modulo di domanda sono scaricabili dal sito internet dell'Ente camerale: www.so.camcom.it.

Dalla provincia