CHI VUOLE LE STAZIONI DISMESSE? 63 COMUNI INTERESSATI FINORA. QUATTRO, PIU' DUE, QUELLE DI NOSTRO INTERESSE 11 5 30 34
Stazioni ferroviarie dimesse. L'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha detto in Consiglio regionale che c0é stata una risposta da parte degli Enti locali positiva e incoraggiante Su una domanda potenziale di 258 stazioni, sono state avanzate proposte da 63 (38 RFI e 25 Ferrovienord.) Comuni e altre manifestazioni d'interesse. Ora stiamo prevedendo una proroga di qualche settimana per consentire anche ad altri Comuni di esprimersi. Quanto al contenuto dei progetti pervenuti, l'assessore ha precisato che "le proposte sono variegate e di grande interesse e spaziano dall'attivazione di aree museali, a centri di accoglienza per padri con figli minorenni, alla realizzazione di biblioteche civiche e sedi per la protezione civile. Non si tratta di un progetto di ristrutturazione, bensì di riqualificazione e rivitalizzazione delle stazioni al fine di renderle presidiate e vive, a 'costo zero' Adesso la valutazione delle proposte.
LE STAZIONI DI NS. INTERESSE
Le stazioni che ci interessano sono, in provincia, Dubino, Poggiridenti-Tresivio, Villa Di Tirano. Ci interessano anche Colico e Piona. Colico sarebbe importantissima. Ci sono due targhe, una in italiano e l'altra in ungherese per un primato mondiale che non sappiamo sfruttare: la prima linea ferroviaria elettrificata al mondo, in alternata trifase.