SETTIMANA DEL CANTO LOMBARDO 11 6 10 36

In questi giorni, dal 2 al 12 giugno la Provincia di Sondrio sta ospitando la terza edizione della manifestazione con protagonisti i cori delle province Lombarde

Ha preso il via il 2 giugno la terza edizione della "Settimana del Canto

Lombardo", manifestazione itinerante organizzata nel 2011 dal Coro Valtellina di

Talamona, con il Patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, delle dodici

province Lombarde, delle Comunità Montane di Valchiavenna, Morbegno, Sondrio e

Alta Valtellina, del comune di Talamona, con il prezioso contributo del Bim, Pro

Valtellina e Fondazione Credito Valtellinese nonché con il supporto del Consorzio

Turistico Provinciale di Sondrio.

In programma sei concerti gratuiti - il 2, 3, 4, 5, 10 e 11 giugno - in altrettanti comuni

della Provincia quali Morbegno, Bormio, Aprica, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco e

Grosio, ed in ognuna di queste occasioni presenti il Coro Valtellina, il Coro locale

del comune ospitante il concerto e due cori in rappresentanza di altrettante Province

Lombarde.

La giornata conclusiva in programma il 12 giugno prevederà a Talamona una sfilata

dei Cori invitati e la S. Messa con la loro partecipazione alla liturgia e a Sondrio nel

pomeriggio il concerto di chiusura dove verranno presentati dai Cori rappresentanti le

dodici Province Lombarde i canti raccolti nella pubblicazione del terzo libro dal titolo

"Voci di Lombardia", opera che ha come proprio scopo la salvaguardia del Canto

Popolare Lombardo.

La motivazione che ha spinto il Coro Valtellina ad organizzare la terza edizione della

"Settimana del Canto Lombardo" nella nostra provincia dopo averla rappresentata alle

precedenti edizioni è dettata dalla convinzione che il Canto Corale sia un efficace

veicolo di immagine e tradizione del proprio territorio in considerazione del fatto che le

persone coinvolte saranno oltre quattromila.

Inoltre l'incontro tra una significativa rappresentanza della coralità lombarda dimostra

in modo inequivocabile il profondo legame che unisce il canto popolare e tradizionale

al contesto ambientale in cui nasce e si sviluppa, ritrovando attraverso

l'interpretazione artistica di sentimenti e valori il comune denominatore che sta alla

base del rispetto e dell'amicizia.

Coro Valtellina - www.corovaltellina.it

Coro Valtellina
Dalla provincia