SOTTOSCRIZIONE DELL'ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE TERRITORIALE DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO IN PROVINCIA DI SONDRIO 11 6 30 41

Costruire una rete tra partner pubblici e privati a livello territoriale in grado di promuovere e recepire politiche intese a conciliare i tempi della famiglia con quelli del lavoro al fine di migliorare la qualità della vita dei singoli e il loro contesto famigliare.

Questo l'obiettivo dell'Accordo di collaborazione per la realizzazione della rete territoriale di conciliazione famiglia-lavoro sottoscritto da Regione Lombardia, Asl di Sondrio, Provincia di Sondrio, Camera di Commercio di Sondrio, Consigliera provinciale di parità e Ambiti territoriali di Bormio, Tirano, Sondrio, Morbegno e Chiavenna lunedì 27 giugno presso la sala del Consiglio della Provincia di Sondrio.

L'incontro di sottoscrizione come occasione per illustrare i contenuti del primo Accordo Territoriale sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro in provincia di Sondrio.

Apertura dei lavori da parte dell'Assessore delegato dal Presidente Formigoni all'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale della provincia di Sondrio, Giulio De Capitani insieme al Presidente della Provincia Massimo Sertori.

L'Accordo rappresenta l'impegno, da parte dei soggetti firmatari, a lavorare in modo strutturato, organico e sinergico sul tema della conciliazione tra vita privata e vita professionale. Esso rappresenta una innovazione nel rapporto tra Regione e territori e tra gli stessi territori, perché attiva un complesso di azioni ed interventi volti ad utilizzare al meglio le risorse e a fornire risposte puntuali e precise alle esigenze delle diverse realtà locali in questo ambito.

Infatti, l'Accordo prevede la costruzione e lo sviluppo di un sistema di politiche e di azioni volte alla conciliazione famiglia lavoro finalizzato a mettere in atto interventi, rivolti a donne e uomini di diverse generazioni, affinché possano scegliere più liberamente in che modo stare nel mondo del lavoro e nel mondo famigliare.

Lo spirito di questo accordo sta nella valorizzazione della famiglia come soggetto attivo e come risorsa imprescindibile del welfare; valorizzazione possibile tramite un'attiva collaborazione tra le persone, le famiglie, il mondo del terzo settore, gli enti e le istituzioni a livello locale, il sistema imprese e le parti sociali.

Nardo (x) - Mucci (xx)

(x) Dirigente della Sede Territoriale di Sondrio - Regione Lombardia

(xx) Direttore Generale ASL

Nardo (x) - Mucci (xx)
Dalla provincia