B.EST . E CHE É? - LEGGERE PER CAPIRE COSA COMBINANO A BERBENNO11 7 30 51
B.EST, Berbenno Estate, manifestazione organizzata dal Corpo Bandistico di Berbenno, giunge alla seconda edizione con un aumento notevole degli spettacoli in cartellone, aumento quantitativo ma anche qualitativo.
La location è sempre quella: la piazzetta del lavatoio, con il palco appositamente costruito da un gruppo di giovani e decorato dal Gruppo Arte Libera, in una Via Roma addobbata con fotografie, esposizioni e quadri, nonché da un punto ristoro gestito dalla Pro Loco Amici di Berbenno.
Si comincia alla grande sabato 6 agosto, con il concerto della band di Robi Zonca, bluesman bergamasco fresco di pubblicazione del suo quinto album (So Good) che sta riscuotendo un grande successo sulle radio specializzate di tutto il mondo (USA, UK, Australia, Giappone ed Europa in particolare). Ad accompagnarlo una band composta tra gli altri da Antonello "Jantoman" Aguzzi, tastierista di Elio e Le Storie Tese.
Domenica 7 è il giorno dedicato alla comicità: il varietà "Roba da Mat" vedrà all'opera un comico esordiente, Andrea Bricalli, studente all'Accademia Nazionale del Comico di Milano che in questa occasione "gioca in casa", accompagnato da alcuni suoi compagni di studi, una band (i Riwina), le atlete dell'Akros ASD e un prestigiatore, Stefano Siani. Tanta carne al fuoco per una serata che si preannuncia scoppiettante.
La settimana successiva comincia con un appuntamento dedicato ai bambini: nella serata di mercoledì 10 agosto alcuni musicisti della banda presenteranno la famosissima fiaba musicale "Pierino e il Lupo", opera del russo Sergej Prokov'ev, dove musica e immaginazione si intrecciano in un unico spettacolo. Alla fine della rappresentazione, i bambini avranno la possibilità di osservare gli strumenti che hanno visto in opera, capire come funzionano e, perché no, provare anche a suonarli!
Si continua il giorno dopo (giovedì 11) con un altro appuntamento di stampo "bandistico": è la volta del Quintetto Helicon, quintetto di ottoni (due trombe, corno francese, trombone, tuba) formato da giovani musicisti che svolgono la loro attività nelle più importanti orchestre di Fiati a livello nazionale, con un repertorio che spazia dalle trascrizioni agli originali per quintetto, con alcuni brani molto... particolari.
Il venerdì è la serata del jazz di qualità: il 12 agosto vedremo infatti all'opera sul nostro palco il trio di Paolo Tomelleri, clarinettista e sassofonista storico della scena jazz -e non solo- italiana (ricordiamo che ha suonato per più di 30 anni con Enzo Jannacci). Accompagnato in questa occasione da Fabrizio Bernasconi al pianoforte e da Valerio Della Fonte al contrabbasso, ci proporrà un viaggio nella storia del jazz dallo swing al bebop.
Non poteva mancare un appuntamento con il rock: sabato 13 agosto a farci ballare e divertire ci saranno i Silverado, band valsassinese, che propone un rock grezzo, ma efficace e coinvolgente. L'impronta è spiccatamente "Southern rock", genere reso famoso da Lynyrd Skynyrd, Allman Brothers, Black Foot, Creedence Clearwater Revival...
E come è giusto che sia, si chiude con uno spazio per chi ha organizzato l'evento: il Corpo Bandistico di Berbenno. Dopo la processione patronale dell'Assunta nella serata di lunedì 15, la banda proporrà il Concerto d'Estate in piazza del Municipio, offrendo a tutti i presenti un rinfresco e una bella occasione per stare insieme.