ULTERIORI, MERITEVOLI, INTERVENTI PER IL SENTIERO VALTELLINA CON ALTRI 300.000 € DELLA COMUNITA' MONTANA DI SONDRIO 11 7 30 73

Il "Sentiero Valtellina" rappresenta il percorso ciclopedonale più frequentato della media valle e per questo costituisce la struttura più rappresentativa dell'attività della Comunità Montana Valtellina di Sondrio: sono veramente tante le persone che usufruiscono del percorso in ogni periodo dell'anno e per le diverse finalità che vanno dalla semplice passeggiata alla pratica sportiva. Per questo motivo l'ente riserva una particolare attenzione alla sua cura e manutenzione che quest'anno è stata particolarmente impegnativa a causa delle continue piogge che non hanno permesso una regolarità negli interventi. L'età delle pavimentazioni sta determinando fenomeni di degrado cui contribuisce anche la presenza di radici lungo il percorso. Proprio per restituire la piena fruibilità del percorso la Comuntià Montana Valtellina di Sondrio ha destinato la somma di euro 300.000 per dar corso a significativi interventi di manutenzione straordinaria della pista ciclopedonale "Sentiero Valtellina" ed il suo completamento. Le opere previste riguardano, in particolare, il rifacimento di alcune tratte di pavimentazione che oggi si presentano particolarmente danneggiate anche a causa della presenza di radici superficiali, la posa di ulteriori protezioni laterali in legno e la sostituzione e l'implementazione degli arredi nella aree di sosta; saranno poi posizionati ulteriori pannelli informativi ed i cippi chilometrici; nel dettaglio saranno realizzati: • il rifacimento completo di asfalto per 930,60 metri e la posa di tappetino di asfalto su esistente per 2.729,00 metri • il rifacimento e integrazione parapetti 1550,00 metri • la posa di segnaletica e di nuove attrezzature: 10 panchine, 10 portabiciclette, 2 tavoli con panche, 1 fontana, 1 portasacco, 4 bacheche, cippi chilometrici • il taglio di piante pericolose e delle radici superficiali • la realizzazione di una nuova rampa di accesso presso area di sosta Poggiridenti - Adda • la posa barriere di siepi presso gli impianti di inerti Colorina e Castione L'inizio dei lavori è stato programmato per il prossimo mese di ottobre per non creare disagio agli utenti del Sentiero Valtellina nei mesi estivi in cui è massima la fruizione; per consentirne una migliore esecuzione verrà posta adeguata segnaletica informativa utile a garantire la sicurezza per gli utenti. Spiace evidenziare che negli ultimi tempi il tracciato del Sentiero Valtellina è stato oggetto di numerosi atti vandalici quali la rottura di staccionate, panchine, tavoli e altri elementi dell'arredo, che comportano costi aggiuntivi e impiego extra del personale operaio che viene distolto da altre mansioni come il taglio delle erbe con conseguenze negative che si riversano su tutti gli utenti. Inoltre giungono segnalazioni circa le infrazioni al regolamento di utilizzo del Sentiero Valtellina: cani non al guinzaglio, passaggio di cavalli, elevata velocità di percorrenza da parte di ciclisti, comportamenti scorretti che possono creare non solo disagi agli utenti ma anche un vero e proprio pericolo. Per tale motivo è importante la collaborazione dei fruitori per segnalare eventuali comportamenti scorretti e le vere e proprie azioni vandaliche nonché un più rigoroso rispetto delle norme di comportamento previste nel regolamento di utilizzo consultabile presso tutte le aree di sosta. L'intento rimane quello di consegnare agli utenti una struttura di qualità ed altamente fruibile, nata per consentire il contatto con la natura e momenti di svago e la pratica sportiva in un ambiente ideale. Si chiede gentilmente agli organi di stampa di dare la massima diffusione possibile delle suddette informazioni.

Tiziano Maffezzini (x) - Aldo Parora (xx)

(x) Presidente

(xx) Assessore ai Lavori Pubblici

Tiziano Maffezzini (x) - Aldo Parora (xx)
Dalla provincia