CINQUE RAGIONI (più una) PER VENIRE (SOGGIORNO O GITA) IN VALTELLINA 11 8 10 6
Adesso che il tempo pare convinto a far giudizio dopo un luglio molto autunnale una puntata in Valtellina è quello che ci vuole per il milanese alle prese con il caldo e con quelle fastidiose zanzare che in Valle non arrivano. Non ci sono infatti acque stagnanti in un territorio che ha 1600 km di fiumi e torrenti e tanta di quella acqua immagazzinata nei bacini idroelettrici da poter soddisfare i bisogni dei milanesi per qualche anno.
Cinque gli elementi costitutivi di un felice esito della puntata:
1) La natura. C'è da scegliere quello che si vuole dai poco più di 200 metri slm del fondovalle valtellinese e valchiavennasco sino, fra i ghiaccia, ai 4050 metri del Pizzo Bernina oppure, in auto, ai 2758 del Passo dello Stelvio
2) Le manifestazioni. C'è da scegliere quello che si vuole. Sono centinaia nei 78 comuni della provincia
3) La tavola. Sciat o per antipasto, poi Il chisciöl, i pizzoccheri, la bresaola con i funghi, le mele 'Melavi', i biscottini di Prosto - o le specialità Galbusera e non dimenticando le confetture VIS - il Braulio per finire.
4) Il buon gusto, lo stile. La pietra ollare della Valmalenco, unica al mondo, nelle realizzazioni d'arte (scultura, graffito, design) (www.ollare.com ). Adesso in esposizione anche a Cape Town, Città del Capo, Sudafrica.
5) Per lo spirito: tanti Santuari, 'fortini al fronte della Riforma'.
Più una
Per chi sta almeno due giorni uno lo dedichi al circuito del Bernina, con la linea ferroviaria del trenino rosso, la maggiore del mondo a semplice aderenza arrivando ai 2253 del Passo del Bernina
Colico alle 9.10 con arrivo a Tirano alle 10.15. Alle 10.50 partenza. Sea S.M. alle 13.12 ma consigliamo una tappa intermedia a Morterasch 12.43 con ripartenza alle 14.43, meglio alle 15.31 (a SM 15.12 o 16.08.
Postale alle 17.08 a Ch alle 18.51 Cena e poi alle 20.40 per colico con arrivo alle 21.10. A casa prima delle 23.
2.80 € il biglietto da Chiavenna a Colico. Circa 25 f. (22 €) il postale e 58 (50) (95 f pari a circa 85 in prima) il trenino rosso. Totale circa 75 €, non poco € ma ne vale la pena
Ovviamente anziché fare il giro si può anche fare un'andata e ritorno