TERZO WALKING VALTELLINA IL 4 SEETTEMBRE A TIRANO 11 8 20 55

Domenica 4 settembre a Tirano andrà in scena il terzo, attesissimo, Walking Valtellina, evento turistico e sportivo (ma non competitivo) promosso dall'Associazione Nordic Walking. La kermesse di camminata nordica è stata presentata oggi in conferenza stampa presso la sala assemblee della Comunità montana di Tirano. Erano presenti l'assessore al Turismo ed allo Sport della Provincia di Sondrio Alberto Pasina, il sindaco di Tirano Pietro Del Simone, il vicepresidente della Cm Tirano Dino Negri, l'assessore allo Sport del Comune di Tirano Francesco Saligari, il direttore del Consorzio turistico Terziere Superiore Gigi Negri, oltre agli organizzatori, il presidente dell'Associazione Mario Chiapparini ed il presidente del Comitato organizzatore Daniela Morelli.

Proprio loro hanno ricordato che la manifestazione "avrà come prestigioso prologo la serata del 3 settembre, sabato, presso l'auditorium Trombini di Tirano, con un momento di spettacolo di altissimo livello, grazie alla partecipazione del Duo Idea della nota trasmissione televisiva Zelig. Sarà un appuntamento aperto a tutti con ingresso libero ad offerta. La domenica invece ci troveremo il mattino nella nuova location del Parco delle Torri, una zona più centrale rispetto a quella degli altri anni. Da qui partiranno a orari diversi i tre percorsi previsti e qui, nel Walking Village, ci sarà poi il pranzo conviviale".

Nel corso della conferenza è stata presentata anche la Joelette acquistata dall'Associazione Nordic Walking che verrà messa a disposizione di istituzioni sociali del territorio che si occupano di disabilità e di istituzioni scolastiche che ne facciano specifica richiesta. "Si tratta di una carrozzella monoruota da fuori strada - ha spiegato Chiapparini - che attraverso il sostegno di due accompagnatori consente ai disabili, con ridotte capacità motorie, di partecipare ad escursioni lungo i sentieri di montagna e raggiungere luoghi e contesti naturali, fino ad ora, per loro, impossibili da raggiungere. E' una delle tante iniziative che il nostro gruppo sta portando avanti su tutto il territorio della provincia di Sondrio per valorizzare la camminata nordica e la nostra realtà paesaggistica".

Secondo il sindaco di Tirano "questo evento cresce di anno in anno ed esalta in modo particolare tutte le bellezze della nostra città. Perciò siamo orgogliosi di ospitarlo e sostenerlo". Queste invece le parole dell'assessore Pasina: "Sono vicino a questa manifestazione dalla prima edizione e confermo i miei complimenti agli organizzatori. Si tratta di un evento che esalta tutta la Valtellina e spero che altri valtellinesi traggano esempio da questo fantastico gruppo". Dino Negri ha sottolineato l'importanza "di uno sport che si sta evolvendo e che è accessibile a tutti, nell'ambito di una manifestazione che ha ampio respiro turistico provinciale". Infine l'assessore Saligari ha evidenziato l'importanza, in vista dell'edizione 2012, di legarsi maggiormente al Trenino Rosso del Bernina e quindi alla vicina Valposchiavo, cosa a cui gli organizzatori stanno già lavorando.

E' stato ricordato inoltre che il ricavato della serata di apertura verrà devoluto al progetto della onlus Univale "Casa Fabrizio", che consiste nella realizzazione di alcuni miniappartamenti da mettere a disposizione dei parenti di pazienti che afferiscono al reparto oncologico dell'ospedale di Sondrio per cure ed esami. Le iscrizioni all'evento, che hanno già raggiunto quota 100, sono ancora aperte. Info sul sito Internet www.walkingvaltellina.org.

Marco Quaroni

Marco Quaroni
Dalla provincia