CAPITA IN AFRICA (1): LA LIBIA NON INTERESSA ALLA BARONESSA 11 9 10 47
Le cronache ci dicono che Sarcozy e Cameron sono stati accolti in Libia 'come eroi'. Non spiegano come mai hanno dovuto fare tappa anche a Bengasi, in quella Cirenaica che non è molto andata d'accordo negli anni con la Tripolitania, terzo il Fezzan ed anche il silenzio sulle beghe, armate, tra 'fazioni' nei ribelli. Le cronache non spiegano neppure come mai la NATO ha detto di voler continuare le operazioni anche oltre il 30 settembre come allora programmato. Ma se ormai la Libia è praticamente tutta sotto controllo ribelle che bisogno c'è? O magari il discorso non è ancora chiuso?
Circa 2400 anni fa Diogene di Sinope girava in pieno giorno con una lampada accesa e a chi gli chiedeva cos'era questa stranezza rispondeva 'cerco l'uomo'
Circa 2400 anni dopo, e cioé ora, siamo noi a girare con una metaforica lampada rispondendo a chi ci dovesse chiedere cos'é questa stranezza risponderemmo 'cerco la donna'.
E chi è che cerchiamo?
L'ectoplasma, quella che dovrebbe rappresentare l'Europa nel mondo. Scriveva Alessandrini sul numero scorso: "Vorremmo far presente a chi lo ha dimenticato non solo che c'è un'Europa ma che addirittura questo è il primo mandato di un Governo vero e proprio, ed in particolare con un vero Ministro degli Esteri. Almeno in teoria. Che in pratica non lo sia questo dipende da chi, ahimé, è stato scelto per occupare l'importante poltrona. L'ectoplasma è Catherine Margaret Ashton, Baronessa Ashton di Upholland, Ministro degli Esteri dell'Unione europea, chiamato "Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione" (è anche Vicepresidente della Commissione europea dopo essersi occupata di commercio estero senza lasciare fulgide tracce). Cosa è saltato in mente allora di darle questo incarico? Fu nominata nel novembre del 2009. L'incarico toccava ai socialisti e otto Capi di Stato l'avevano preferita a Massimo D'Alema che, con rara intesa by-partisan, era stato candidato dal Governo (Berlusconi), avendo certamente pieno titolo per assumere tali incarico, anzi molto di più rispetto ad altri candidabili."
La Libia, ma che problema c'è, evidentemente dice la baronessa ectoplasmatica. Non si accorge nemmano di essere stata, di fatto, ridicolizzata da Sarcozy e Cameron.
GdS