TAVOLA ROTONDA PUBBLICA SUL RISORGIMENTO IN VALTELLINA E PIETRO PEDRANZINI, EROE DELLA GUARDIA NAZIONALE" 11 11 20 37

Venerdì 25 alle ore 15,30, presso la Sala UNITRE in via C. Battisti 29, Sondrio, si terrà un'interessante tavola rotonda pubblica su:

"IL RISORGIMENTO E LA VALTELLINA: PIETRO PEDRANZINI EROE DELLA GUARDIA NAZIONALE"

Relatori tre illustri valtellinesi:

il prof. LEANDRO SCHENA, Coordinatore scientifico del Centro Linguistico dell'Università Bocconi di Milano,

il prof. GUGLIELMO SCARAMELLINI, ordinario di geografia umana all'Università degli Studi di Milano,

la prof. CRISTINA PEDRANA, docente di italiano e latino nei licei.

Nella conferenza verranno presentate le MEMORIE STORICHE di Pietro Pedranzini, figura di spicco della vita bormina del secolo scorso, che nacque a Bormio nel 1826. A ventidue anni si arruolò come volontario per la difesa del Passo Stelvio minacciato dagli austriaci (1848) e si distinse in numerosi scontri. La sua impresa più celebre avvenne l'11 luglio 1866: riuscì a catturare, con soli quattro uomini, un intero reparto di 65 austriaci barricati nella zona della Prima Cantoniera dello Stelvio.Vi riuscì con uno stratagemma che gli permise di cogliere il nemico alle spalle: partito da Bormio alle tre del mattino, con i suoi uomini riuscì a valicare il Monte Reit, attraverso il passo che è oggi a lui intitolato, e ridiscendere dall'altro lato al di sopra della casa cantoniera sorprendendo così i nemici alle spalle .

L' ingresso è libero.

Marisa Andreoni Schena (x)

(x) Presidente Unitre Sondrio

Marisa Andreoni Schena (x)
Dalla provincia