A Bormio dal 18 al 21 marzo i campionati di sci di Forza Italia
 A Bormio dal 18 al 21 marzo i campionati di sci di Forza Italia
 I ministri Lunardi, Frattini e Scajola sulle piste con sportivi 
 e simpatizzanti azzurri.
 Oltre 20mila presenze nell'edizione 2003, quest'anno 
 protagonista la valanga rosa
 Milano, 17 marzo 2004. Dal 18 al 21 marzo 2004 Bormio ospiterà 
 la VI edizione dei Campionati di sci di Forza Italia: l'evento, 
 organizzato dal Coordinamento regionale di Forza Italia in 
 collaborazione con il Gruppo FI del Consiglio regionale, si 
 trasferisce quest'anno dal Piemonte alla Lombardia in quella che 
 sarà nel 2005 la sede dei Campionati del Mondo di Sci. 
 "Questa sesta edizione - spiega Mario Gatto, organizzatore della 
 manifestazione - segna un traguardo importante per un'iniziativa 
 che ha ormai una tradizione consolidata. Segno di un'attenzione 
 che Forza Italia riserva allo sport e ai giovani. Siamo nel 
 nostro Paese il primo e unico partito che si fa promotore di una 
 manifestazione di questo genere." 
 Ecco nel dettaglio gli appuntamenti di questa edizione 2004: la 
 kermesse si aprirà giovedì 18 alle 17.30 con il convegno dal 
 titolo "Sciare in sicurezza: un diritto per tutti", seguirà un 
 cocktail di benvenuto; si prosegue poi venerdì 19 con un 
 convegno su "Le Montagne e la nuova Europa" e in serata la 
 cerimonia d'apertura con uno spettacolo pirotecnico e 
 l'esibizione dell'ex "Valanga Rosa" con la partecipazione della 
 campionessa Deborah Compagnoni.
 Ai convegni parteciperanno il ministro degli Esteri Franco 
 Frattini, il Ministro ai Programmi di Governo Claudio Scajola, 
 il Ministro ai Trasporti Pietro Lunardi, il Vice Presidente del 
 Parlamento Europeo Guido Podestà, i parlamentari europei Mario 
 Mauro e Mario Mantovani, il Presidente della Regione Lombardia 
 Roberto Formigoni, il coordinatore regionale Paolo Romani, gli 
 assessori regionali Domenico Pisani, Alberto Guglielmo, Maurizio 
 Bernardo e Romano Colozzi e i consiglieri regionali Giulio 
 Boscagli, Giovanni Bordoni, Massimo Guarischi, Enzo Lucchini, 
 Stefano Maullu e Margherita Peroni. 
 La giornata di sabato sarà invece completamente dedicata alla 
 competizione sportiva in cui si sfideranno, suddivisi in 
 differenti categorie, esponenti del Governo, delle Regioni, 
 degli enti locali, iscritti e simpatizzanti di Forza Italia. 
 La manifestazione, dati alla mano, ha registrato nell'ultima 
 edizione un notevole successo mediatico e di pubblico: 21.000 
 presenze, 12 emittenti televisive, 30 testate giornalistiche 
 accreditate, 400 iscritti alla gara, 900 partecipanti ai 
 convegni sportivo-turistico-politici, oltre 26 sponsor. 
Red
 Gds - 20 III 04 - 
www.gazzettadisondrio.it
