Cercatori di funghi, un'altra croce, la prima del 2014. Sia l'ultima!
Il primo e vorremmo tanto poter scrivere a fine anno "e ultimo”. Cercatori di funghi, un'altra croce. Le squadre del soccorso alpino della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del Cnsas sono uscite stamattina, domenica 1 giugno, alle 10:30 per la ricerca di una persona dispersa. Un uomo di 74 anni, B. C. le iniziali, residente a Talamona era uscito in cerca di funghi, molto presto, all'alba, come era solito fare. Non vedendolo rientrare in mattinata i familiari si sono subito preoccupati e hanno chiesto aiuto. Su allertamento del 118 sono partiti i tecnici volontari della Stazione di Morbegno, otto in tutto, più quelli operativi in base. Le indicazioni precise date sui luoghi frequentati dall'uomo hanno permesso di ritrovare, nella zona dell'Alpe Dondone, - a circa 1000 metri, l'ultimo alpeggio di Talamona, isolato e non visibile dal basso nonostante l'ampiezza - prima la giacca, poi un cappello e un bastone. In fondo a una scarpata, un centinaio di metri più in basso, hanno localizzato il corpo senza vita. Sono quindi cominciate le operazioni di recupero. L'intervento si è concluso intorno alle 15:00. Ogni anno la strada dei funghi vuole alcune croci, spesso con un contributo di inesperienza. Il bosco non è il giardino rionale, vuole attenzione ma anche, per fare un esempio, scarpe adatte. E poi andando con altri si mantenga se non la vicinanza fisica quantomeno il contatto vocale.
Anni fa abbiamo pubblicato una specie di vademecum degli svizzeri per i cercatori di funghi. Se lo rintracceremo lo ripubblicheremo.