Niente trasporti interprovinciali. Per noi, modificata la legge!

Condivisa la proposta di Statuto della futura Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio

Notizie positive dalla conferenza di servizi tra Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e Comune di Sondrio, per la predisposizione della proposta di Statuto della futura Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio. Il testo dovrà ora essere adottato dai Consigli della Provincia e del Comune e, in caso di assenza di rilievi da parte di Regione Lombardia, risulterà automaticamente approvato e vigente.

La nuova Agenzia del TPL inizierà la propria attività già a partire dal prossimo gennaio 2016 e svolgerà tutte le funzioni finora svolte da Provincia e Comune di Sondrio in materia di trasporto pubblico locale all’interno del territorio provinciale.
Al momento, partecipano all’Agenzia, Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e Comune di Sondrio, in qualità di Comune capoluogo di provincia.
Potranno successivamente aderire anche i Comuni della provincia che attualmente gestiscono servizi di trasporto pubblico locale.
L’Agenzia avrà compiti di programmazione, organizzazione, monitoraggio, controllo e promozione dei servizi di trasporto in maniera integrata all’interno del bacino di propria competenza, al fine di superare l’attuale divisione tra trasporto urbano ed extraurbano.
In particolare l’Agenzia dovrà, fra le molteplici funzioni ad essa attribuite, provvedere all’affidamento dei servizi di trasporto per l’intero territorio della provincia; alla sottoscrizione, gestione e verifica dei contratti di servizio; allo sviluppo di iniziative finalizzate all’integrazione tra il trasporto pubblico locale e forme complementari di mobilità sostenibile; all’approvazione del sistema tariffario e delle relative tariffe.

L’ottenimento dell’istituzione dell’Agenzia unica del Bacino di Sondrio è giunto grazie ad una modifica alla l.r. n. 6/2012, introdotta con la recente legge regionale n. 19 dello scorso 8 luglio con la quale Regione Lombardia ha riconosciuto alla Provincia di Sondrio un particolare “status” rispetto alle altre province lombarde.
La precedente norma, infatti, prevedeva un’Agenzia comprendente i bacini di Como, Lecco, Sondrio e Varese. Ma grazie al lavoro svolto dall’Amministrazione Provinciale siamo riusciti ad ottenere un bacino unico per la nostra provincia.

"Si tratta di un risultato concreto che conferma la bontà del percorso che abbiamo avviato con Regione Lombardia sul tema dell'autonomia della Provincia.
Avremo un'Agenzia nostra, per il nostro territorio.
Dunque i risultati, con il duro lavoro che stiamo conducendo, arrivano.
Gestiremo noi i nostri trasporti e potremo così continuare a dare massima attenzione ai piccoli comuni di montagna, agli studenti, a tutti i nostri cittadini." 

Sondrio, 12 ottobre 2015

Luca Della Bitta Presidente della Provincia
Dalla provincia