L’ATS della Montagna programma l’attività 2016

Prosegue l’attività di integrazione e di intervento della ATS della Montagna sui territori della Provincia di Sondrio, Valcamonica e Medio Alto Lario.

Oltre ai numerosi incontri della Direzione Strategica con Istituzioni, Associazioni e Stakeholders , e alle Cabine di Regia con la partecipazione degli Uffici di Piano dei territori di Valcamonica, di Valtellina, Valchiavenna e del  Medio Alto Lario  per il riparto dei fondi nazionali per le politiche sociali e dei fondi per la non autosufficienza, sono stati approvati importanti documenti programmatori che guideranno in modo omogeneo e articolato su tutto il territorio dell’ATS della Montagna l’attività del 2016.

Dopo il Piano Controlli sulle strutture sanitarie e socio sanitarie, varato lo scorso mese di gennaio, sono stati adottati:

-         il Piano Controlli 2016 a tutela di salute dei cittadini nei luoghi di vita e di lavoro;

-         il Piano Controllo 2016 di Sanità Pubblica Veterinaria.

Inoltre  è stato predisposto il Piano Integrato Locale (PIL) 2016  per la promozione della salute e degli stili di vita salutari con particolare attenzione a :

-         promozione del benessere

-         promozione sana alimentazione e attività fisica

-         prevenzione delle dipendenze e della disassuefazione da tabacco

-         promozione della cultura della sicurezza.

I documenti sono disponibili  per utenti e operatori sul sito www.ats-montagna.it.

Tali atti sono stati definiti con il fattivo contributo di Dirigenti e operatori di tutti i territori affluiti alla ATS che hanno mostrato una elevata capacità di interazione e integrazione professionale .

Infine sono stati nominati i Direttori di Dipartimento che supporteranno la Direzione Strategica fino all’attuazione del prossimo Piano di Organizzazione di cui Regione Lombardia emanerà a breve le Linee Guida.

Si tratta di:

Dr. Giancarlo Battaglia - Dipartimento di Prevenzione Veterinario con funzioni di coordinamento distrettuale – area territoriale Valcamonica

Dr. Marco Marchetti  - Dipartimento di Prevenzione Veterinario

Dr.ssa Lorella Cecconami -  Dipartimento di Prevenzione Medico

Dr. Sergio Maspero -  Dipartimento PAC

Dr. Lino Buratti -  Dipartimento ASSI

Dr.ssa Ivanna Lascioli - Dipartimento Cure Primarie e C.A.

La Direzione Strategica evidenzia un grande sforzo profuso dalla organizzazione per garantire la continuità dei servizi e per la predisposizione degli “strumenti”  per l’avvio  della nuova Agenzia con i  correlati  elevati livelli di impegno derivanti dalla vastità territoriale e dalla necessità di integrare i tre territori confluiti delle Asl di Sondrio, Vallecamonica e Como.

Infine Regione Lombardia ha affidato alla ATS della Montagna la funzione di coordinamento del Collegio dei Direttori comprendente la ASST della Valtellina Alto Lario e la ASST della Valcamonica, con invito permanente ai Direttori Generali della ATS dell’Insubria della ASST Lariana, per l’esame congiunto delle tematiche organizzative legate all’attuazione dell’evoluzione del sistema sanitario regionale sul territorio.

                                                                                                                          IL DIRETTORE GENERALE  Dott.ssa Maria Beatrice Stasi

Maria Donchi

 

Dalla provincia