QUESTI GIORNI ALLA CAMERA
 * SI' DEFINITIVO AL CONTRIBUTO 
 DELL’ONU PER LE VITTIME DELLA TORTURA
 *  LA CAMERA HA COMMEMORATO SUA SANTITA’ GIOVANNI PAOLO II
 *  ISTITUITO IL 9 NOVEMBRE COME GIORNO DELLA LIBERTA’ 
 L'attività delle Commissioni nella prossima settimana
 AVVIO GRANDI OPERE INFRASTRUTTURALI
 EMERGENZA SFRATTI
 REALIZZAZIONE DI LINEE METROPOLITANE NELLE CITTA’
 OCCUPAZIONE UFFICI ALITALIA A MILANO
 DATA DEL REFERENDUM SULLA PROCREAZIONE ASSISTITA
 ACCORDO SUL POLO TESSILE DI LUCERA
 SEZIONI DISTACCATE DEI TRIBUNALI NELLE ISOLE MINORI
 SOSTEGNO AI PRODOTTI AGRICOLI ITALIANI
 Eventi
 MOSTRA DI GASPARE LANDI
 Sala della Regina 16 marzo – 21 aprile
 In Assemblea
 Mercoledì 6 la Camera ha approvato in via definitiva il disegno 
 di legge, già approvato dalla III Commissione del Senato, 
 recante concessione di un contributo volontario a favore del 
 Fondo delle Nazioni Unite per le vittime della tortura (C5424).
 La Camera ha poi approvato in via definitiva la proposta di 
 legge C4325 ed abb. concernente l'istituzione del Giorno della 
 libertà in data 9 novembre in ricordo dell'abbattimento del muro 
 di Berlino.
 Il Presidente della Camera dei Deputati, Per Ferdinando Casini 
 ha ricordato la figura e l'operato apostolico di Sua Santità 
 Giovanni Paolo II; alle sue parole si è associato il 
 vicepresidente del Consiglio dei ministri Marco Follini e 
 l'Assemblea ha osservato un minuto di silenzio.
 La Camera ha quindi deliberato la propria costituzione in 
 giudizio in relazione a quattro conflitti di attribuzione 
 sollevati innanzi alla Corte costituzionale, rispettivamente, 
 dai tribunali di Brescia, di Roma e di Bologna, nonché dal 
 Consiglio Superiore della Magistratura. Da ultimo è stata 
 ritirata la mozione Violante ed altri n 1-00434 sulle iniziative 
 per garantire adeguate risorse alla Libera Università Carlo Bo 
 di Urbino ed approvata la risoluzione Antonio Leone ed altri n. 
 1-00103 presentata sullo stesso argomento; sono state altresì 
 approvate le mozioni Lettieri ed altri n. 1-.00320 (nuova 
 formulazione) e Antonio Leone n. 1-00431 sulla convocazione di 
 una Conferenza internazionale per un nuovo sistema monetario.
 In Commissione 
 - RIPRESO L’ESAME DELLE NORME SULLA LIBERTA’ RELIGIOSA
 La I Commissione Affari costituzionali ha ripreso l’esame, in 
 sede referente, del disegno di legge C2531 Governo e abb. in 
 materia di Libertà religiosa e culti ammessi (rel. Paoletti 
 Tangheroni – FI), delle proposte di legge C2620 Soro, C2712 
 Fontana, C3304 Soda, C3560 Gazzara, C5613 Benedetti Valentini, 
 C5651 Nespoli e C5652 Nespoli in materia di Modifiche alle norme 
 per l’elezione della Camera e del Senato (Rel. Bruno - FI) e del 
 testo unificato delle proposte di legge C411 Pisapia, C3229 
 Mazzoni e C3344 Finocchiaro, concernenti l'Istituzione del 
 difensore civico delle persone private della libertà personale (Rel. 
 Palma, FI).
 - PRONTO PER L’ESAME D’AULA IL TESTO SUL MANDATO D’ARRESTO 
 EUROPEO
 - ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DI RIPUDIO DELLA GUERRA: PRONTO IL 
 TESTO PER L’AULA
 - PARERE FAVOREVOLE ALLA REVISIONE DELLE LEGGI PENALI MILITARI 
 DI PACE E DI GUERRA
 - PARERE FAVOREVOLE ALLE MISURE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA 
 RIFIUTI IN CAMPANIA
 - RIPRESO L’ESAME DELLE NORME SULLE INIZIATIVE CULTURALI 
 PROMOSSE DALLE DONNE
 La VII Commissione Cultura ha ripreso l’esame in sede referente 
 della proposta di legge concernente Iniziative e attività 
 culturali promosse dalle donne (C5515 Grignaffini – Rel. Bimbi (Margh-U).
 - EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA: PRONTO IL TESTO PER L’ESAME IN 
 AULA
 - FONDO AMBIENTE
 La VIII Commissione Ambiente ha avviato l’esame dello Schema di 
 decreto di ripartizione del fondo per gli investimenti per la 
 difesa del suolo e la tutela ambientale del Ministero 
 dell’ambiente e della tutela del territorio per l’anno 2005 (n. 
 462 – rel. Scalia, AN).
 -IDROGENO Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività 
 produttive hanno approvato, in una nuova formulazione, la 
 risoluzione 7-00476, relativa a programmi di sviluppo 
 dell’utilizzo dell’idrogeno.
 - RIPRESO L’ESAME DELLE NORME SUI LIMITI DI VELOCITA’ SULLE 
 STRADE E INFRASTRUTTURE
 La IX Commissione Trasporti ha proseguito l’esame delle proposte 
 di legge C2096 Nicotra, C3928 Gibelli, C5077 Pasetto e C5170 
 Daniele Galli, in materia di limiti di velocità e dispositivi di 
 sicurezza nella circolazione stradale, alle quali sono state 
 abbinate le proposte di legge C5644 Raffaldini e C5712 Romani.
 È stato inoltre avviato l’esame dello schema di decreto 
 ministeriale di attuazione del comma 456 della legge n. 311 del 
 2004 che autorizza la concessione di contributi alla 
 realizzazione di infrastrutture ad elevata automazione ed a 
 ridotto impatto ambientale di supporto a nodi di scambio viario 
 intermodali (atto n. 464 – Rel. Ricciotti, FI). In sede 
 consultiva, la Commissione ha esaminato il progetto di legge 
 C5614, approvato dal Senato, in materia di beni culturali e 
 ambientali posti sotto la tutela dell’UNESCO (rel. Ricciotti, 
 FI), esprimendo alla VII Commissione parere favorevole.
 - ISCRIZIONE AL RUOLO DEGLI AGENTI DI COMMERCIO: ADOTTATO IL 
 TESTO BASE
 - PARERE FAVOREVOLE SULLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FABBRICATI 
 RURALI
 La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere 
 favorevole alla VI Commissione Finanze sul testo unificato delle 
 proposte di legge C617 e abb. recanti Disposizioni in materia di 
 fabbricati rurali (rel. Daniele Galli, FI).
 - TUTELA GIUDIZIARIA DEI DISABILI VITTIME DI DISCRIMINAZIONI: 
 APPROVATI GLI EMENDAMENTI
 - INTERVENTI URGENTI NEL SETTORE AGROALIMENTARE: PRONTO IL TESTO 
 PER L’ESAME IN AULA
 La XIII Commissione Agricoltura martedì 5, in sede di atti del 
 Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto legislativo 
 recante ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei 
 settori dell’agricoltura e delle foreste (Atto n. 455 – Rel. 
 Losurdo), dello Schema di decreto legislativo sulla 
 Modernizzazione del settore pesca e dell’acquacoltura (Atto n. 
 456 – Rel. Scaltritti) e dello Schema di decreto legislativo in 
 materia di regolazione dei mercati (Atto n. 466 – Rel. 
 Ricciuti).
 - PARERE FAVOREVOLE ALLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO SULLA 
 SICUREZZA MARITTIMA
 Interpellanze e interrogazioni
 - Giovedì 7 ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze 
 urgenti 
 - Mercoledì 6 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a 
 risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, 
NLC
 GdS 10 IV 2005 - www.gazzettadisondrio.it
