Il treno della FAV da COME ERANO
Il treno della FAV (Ferrovia Alta Valtellina) trainato da un locomotore, serie E440. Dei 4 ne è rimasto uno, esposto al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Nata nel 1902 passò il testimone alle Ferrovie dello Stato nel 1970. Fino al 1932 lavorarono 9 piccole locomotive a vapore. Nel 1932 la linea, di 26 km, fu elettrificata in trifase - sistema che ci ha dato un primato mondiale -. Chiuse le liguri-piemontesi in trifase ci fu il rischio di chiusura. Provvidenziali 'littorine' - ne pubblicheremo una foto - distolte dal deposito di Voghera assicurarono la continuazione della ferrovia sino al 1980 quando il Ministro Formica venne ad inaugurare l'elettrificazione in continua e quindi il collegamento diretto Tirano - Milano, prima necessitante il cambio di treno a Sondrio. Le vetture a balconcino, tranne una, erano state comprate di seconda mano dalle Ferrovie Ungheresi.