Fotovoltaico, ora si può vendere l'energia prodotta
 E’ entrato in vigore il «conto energia», che consente di 
 vendere l’energia prodotta in surplus da un impianto 
 fotovoltaico alla rete elettrica nazionale, con un incentivo 
 pari a tre volte la tariffa media delle forniture alle 
 famiglie. L'Autorità per l'energia ha definito infatti, le 
 modalità e le condizioni di erogazione delle "tariffe 
 incentivanti". Il documento, pubblicato nel sito dell’Authority, 
 definisce anche le modalità di presentazione delle domande e 
 le necessarie verifiche.
 Spetterà al Gestore della rete mettere in atto il nuovo 
 programma di incentivazione in conto energia della 
 produzione di elettricità fotovoltaica. Si attivano così i 
 provvedimenti stabiliti dal decreto del 28 luglio 2005 
 relativi ai nuovi incentivi per lo sviluppo di impianti di 
 microgenerazione elettrica fotovoltaica.
 Se ben usato, il nuovo modello d’incentivazione potrebbe 
 portare prima o poi i 7,1 megawatt del fotovoltaico 
 installato nel «Paese del sole» a livello dei 750 della 
 Germania.
 In passato gli incentivi venivano dati in forma di 
 finanziamento alla costruzione degli impianti, con tempi 
 lunghissimi, ora si potrà cumulare questo sostegno con la 
 vendita dell’energia pulita. Per un impianto di una famiglia 
 o di un piccolo condominio, il decreto prevede che si 
 continui a restare allacciati alla rete elettrica: quando 
 non si consuma si può vendere l’energia solare in surplus. A 
 fine anno il conguaglio.
Quindici - Federutility
 Pubblichiamo la nota ufficiale del Governo:
COME RICHIEDERE GLI INCENTIVI PER GLI IMPIANTI 
 FOTOVOLTAICI
 L'Autorità per l'energia elettrica e il gas, con la delibera 
 n. 188 del 14 settembre scorso, ha individuato nella società 
 "Gestore della rete di trasmissione nazionale S.p.a." (GRTN) 
 il "soggetto attuatore" del nuovo programma di 
 incentivazione in conto energia della produzione di 
 elettricità fotovoltaica. Si attivano così i nuovi incentivi 
 finalizzati allo sviluppo di impianti di microgenerazione 
 elettrica mediante conversione fotovoltaica, stabiliti nel 
 decreto 28 luglio 2005 emesso dal Ministro delle Attività 
 Produttive di concerto con il Ministro dell'Ambiente e della 
 Tutela del Territorio.La prima scadenza entro cui è 
 possibile inoltrare al GRTN le domande di ammissione alle 
 tariffe incentivanti per l'installazione di impianti 
 fotovoltaici è stata fissata al 30 settembre 2005 e, 
 successivamente, ogni tre mesi. Il GRTN eroga le "tariffe 
 incentivanti" in conto energia per gli impianti aventi 
 diritto, previa comunicazione della quantità mensile di 
 energia elettrica prodotta. Può inoltre effettuare verifiche 
 sia all'atto della presentazione della domanda che durante 
 la realizzazione e l'esercizio dell'impianto fotovoltaico, 
 per garantire il rispetto 
 delle condizioni previste dal decreto del 28 luglio 2005 
 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 5 agosto 
 2005.
NLG
 
 GdS 30 IX  www.gazzettadisondrio.it
