L’Unione Industriali per Fondimpresa e Fondirigenti
 Sondrio 3 ottobre 2005 - Confindustria e CGIL, CISL, UIL 
 hanno costituito FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI, Enti bilaterali 
 finalizzati alla formazione che operano senza fini di lucro 
 a favore di quelle Aziende che decidono di versare a questi, 
 piuttosto che all’INPS, il contributo integrativo dello 
 0,30%.
 Attraverso questi Organismi, ogni Azienda può costituire un 
 proprio “Conto formazione” utilizzabile nell’arco di un 
 triennio per realizzare piani di insegnamento concordati con 
 il supporto e l’assistenza anche delle rispettive 
 Organizzazioni locali.
 I due Fondi stanno entrando nella loro piena operatività 
 anche in provincia di Sondrio con iniziative formative di 
 interesse e soddisfazione per le Ditte che vi hanno aderito: 
 ciò grazie alle procedure semplici e trasparenti che 
 permettono la selezione, il finanziamento ed il monitoraggio 
 delle attività proposte, in funzione delle reali e 
 contingenti esigenze di aggiornamento professionale.
 “L’adesione delle aziende a Fondimpresa e Fondirigenti è una 
 favorevole opportunità – commenta Corrado Fabi presidente di 
 Confindustria Sondrio - oltre a rappresentare un 
 interessante sostegno alle iniziative di formazione e di 
 crescita della cultura industriale del nostro territorio”.
 “Rivolgo quindi un caloroso invito a quelle realtà 
 produttive che già non lo avessero fatto, a manifestare la 
 propria decisione di aderire ai predetti Fondi entro il 31 
 ottobre p.v. attraverso la compilazione degli appositi campi 
 sul modello DM/10 utilizzato per il versamento dei 
 contributi all’INPS”.
CS
 
 GdS 10 X  www.gazzettadisondrio.it
