LA PRIMA RIUNIONE DEL NEONATO CONSORZIO GOMMISTI
Sicurezza stradale e tutela del consumatore saranno gli obiettivi delle prime iniziative messe in programma.
Primi passi per il Consorzio Gommisti Valtellina. Dopo la recente costituzione, si è tenuta la riunione operativa che ha dato il via ai progetti iniziali che riguarderanno in particolare la sicurezza alla guida e la tutela del consumatore.
Il Consorzio, prima iniziativa di questo genere portata a termine in provincia di Sondrio, è nato lo scorso ottobre per perseguire concretamente finalità legate alla tutela ambientale e alla sensibilizzazione sul tema della guida in sicurezza. Nel dettaglio si propone di promuovere, coordinare e gestire l’attività di raccolta, riciclaggio, riutilizzo e recupero dei pneumatici usati e di altri rifiuti per conto dei consorziati, oltre ad organizzare campagne di informazione e sensibilizzazione.
A tale proposito è allo studio una campagna per promuovere la guida in sicurezza, indirizzata soprattutto ai più giovani e che vedrà tra gli argomenti sviluppati non solo i pericoli che l’uso di alcool comporta alla guida, ma anche l’importanza di un corretto controllo dei pneumatici. L’iniziativa, coinvolgerà enti ed istituzioni.
Il secondo progetto che vedrà coinvolto il Consorzio Gommisti Valtellina va invece nella direzione della tutela del consumatore, attraverso un’intesa che vuole prevenire il verificarsi di situazioni anomale che rischierebbero di ledere l’immagine della categoria. La politica sarà quella dei “prezzi chiari” basata su una regolamentazione interna per le varie operazioni svolte in officina.
Luca Faccinelli