LA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI DELLA LOMBARDIA
La Carta Regionale dei Servizi acquisisce, ufficialmente, una nuova e importante funzionalità, che
consente al cittadino - con una unica carta in tasca – di avere accesso a diversi servizi della Pubblica Amministrazione.
La Carta - gratuita e strettamente personale - già da oggi è:
- Carta Nazionale dei Servizi: consente l’accesso on -line ai servizi della PA;
- Tessera Sanitaria Nazionale: sostituisce l’attuale tesserino sanitario cartaceo per usufruire dei servizi socio-sanitari;
- Tessera Europea di Assicurazione Malattia: garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea secondo le normative dei singoli Paesi.
- Ora è anche Tesserino di Codice Fiscale.
La Carta, al momento della consegna, è già attiva, ma è fondamentale per tutti i cittadini firmare il Modulo del Consenso Informato, che dà l’autorizzazione al trattamento dei propri dati sanitari e attivare il codice PIN personale per accedere a tutti i servizi sia sanitari sia amministrativi in rete. Il codice PIN unitamente alla CRS consente al cittadino, collegato in rete con il proprio computer e con un lettore di card, di consultare il proprio fascicolo sanitario (contenente visite ed esami), prenotare visite specialistiche, scegliere o revocare il medico di famiglia, accedere ai servizi della Regione Lombardia e dei Comuni. I moduli per la richiesta del Pin e i moduli del Consenso sono disponibili presso le Aziende Sanitarie Locali e gli Uffici Postali della Lombardia.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi è possibile chiamare il numero verde 800.030606 o visitare il sito www.crs.lombardia.it
Veronica Carminati - Ilaria Pesenti