LE EFFEMERIDI DI QUESTI GIORNI PER SONDRIO
Le effemeridi che riportiamo sono calcolate appositamente per Sondrio dal dr. Giovanni Maria Caglieris del Circolo Astrofili di Milano. - Tutti i dati infatti sono relativi alla posizione di Sondrio (lat. 46° 10' Nord, long. 9° 52' Est).
- SOLE 1 novembre
Sorge alle 5,19, alba 7,01 tramonta 17.07, crepuscolo 18.48
- SOLE 10 novembre
Sorge alle 5,30, alba 7,14 tramonta 16.55, crepuscolo 18.38
- LUNA 1 novembre
Sorge alle 22.59, tramonta 13.45, fase 0,60
- LUNA 10 novembre
Sorge alle 7.57, tramonta 16.39, fase 0,00
IL BUIO 1 novembre
Durata ore 4.11, dalle 18.48 alle 22.59
IL BUIO 10 novembre
Durata ore 10.54, dalle 18.38 alle 5.32
(Da notare che il buio in questi giorni, iniziando più o meno alla stessa ora (scende in 10 gg dalle 18.48 alle 18.38, aumenta progressivamente sino a 10 h e 54’ nella notte del 10 novembre)
NOTE
Sole: sono riportati i tempi per :
- Alba Inizio del crepuscolo del mattino, momento in cui il Sole sale sopra -18° rispetto all'orizzonte astronomico (secondo la teoria in quel momento l'oscurità comincia a diminuire e cessano di essere visibili le stelle di 6a magnitudine)
- Sorgere
- Tramonto
- Crepuscolo Fine del crepuscolo della sera momento in cui il Sole scende sotto i -18° rispetto all'orizzonte astronomico (l'oscurità diventa totale e diventano visibili le stelle di 6a magnitudine)
Luna I dati riportati per Fase si riferiscono alle ore 20 (solari) del giorno in questione
- Sorgere Momento in cui la Luna sale sopra l'orizzonte astronomico
- Tramonto Momento il cui la Luna scende sotto l'orizzonte astronomico
- Fase. Percentuale del disco lunare illuminato ( 1= 100%, 0.50 = 50%)
Buio - Finestra di osservazione: durata e periodo di possibile osservazione in condizioni di completa oscurità (notte fonda e assenza di Luna) nella notte a cavallo tra il giorno presente e il successivo.