IL PLANETARIO ITINERANTE “STARLAB” A SONDRIO
Anche quest’anno il Centro Documentazione Aree Protette – Centro Regionale per l’Educazione Ambientale organizza, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico Serafino Zani di Lumezzane (BS) un programma didattico sull’astronomia rivolto alle scuole e alla cittadinanza, con il planetario itinerante “Progetto Starlab – guardiamo le stelle e i pianeti con il planetario”.
La struttura mobile del planetario si compone di una cupola gonfiabile autoportante e di un proiettore con cilindri per le animazioni.
Il laboratorio di astronomia è dedicato ad una serie di attività pratiche che coinvolgono contemporaneamente e direttamente tutti gli studenti di una classe. Mentre una classe è impegnata ad assistere alla proiezione del cielo stellato, sotto la cupola del planetario, un’altra classe parteciperà al laboratorio di astronomia, allestito in un’aula, con numerosi strumenti e materiali.
Sono previste attività diversificate per le scuole primarie, secondarie di 1° e 2° grado.
Le proiezioni e i laboratori per le scuole si terranno al mattino (fra le 8.30 e le 12.30) nei giorni di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 novembre, mentre le serate del 15 e 16 novembre (ore 21.00 – 22.00 / 22.00 – 23.00) saranno riservate alle proiezioni nel planetario per il pubblico in genere.
Inoltre, per dare anche ai bambini più piccoli, o che non partecipano con la scuola, la possibilità di assistere alle attività del planetario, sono in programma proiezioni pomeridiane alle ore 16.30 e alle ore 17.30 di giovedì 16 e venerdì 17 novembre, dedicate a mamme e papà con bambini.
L’ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria.
sapers/tempolibero/cdap/2007/starlab/ComStampaStarlab07
Luciano Grillo Della Berta