CALENDARIO 2008 DEGLI ALPINI DI VALMADRE

Il sesto calendario dell’associazione Alpini di Valmadre, il terzo dedicato al dialogo tra Islam e Cristianesimo, ha come tema la luce e come ispirazione la figura di Santa Lucia, martire invocata dai ciechi.

Quest’anno il calendario, che ha ricevuto il consenso dell’UCOII (Unione Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia onlus), è stato tradotto interamente in arabo: è possibile dunque appenderlo nei due fronti scegliendo di leggerlo nella propria lingua, italiano o arabo che sia.

La luce viene presentata dagli Alpini di Valmadre nelle due direzioni prese nella grotta di Betlemme dove nacque Gesù e nell’antro di Hira, grotta dove si dice si fosse rifugiato Maometto e dove questi iniziò a parlare e pronunciare profezie dopo che un raggio di luce lo colpì alla bocca.

Tutto ciò è descritto nella poesia “Isl’amico” di Amos Scarinzi, presidente della onlus:

Mediterraneo increspato

ondulata energia

all’agognata costa

di un Occidente

che ti ha accolto.

Grotta di Bethlehem

Antro di Hira

dove raggio di luce

volle infrangersi.

E fu salvezza ai Popoli.

Pietà o Dio

ma le tenebre

non ti hanno accolto?

Intento del calendario è promuovere il dialogo con l’Islam.

Per far questo, il 2008 degli Alpini di Valmadre si arricchisce con alcune confidenze raccolte sulla strada da persone islamiche e non. Una fra tutte: “Ciò che ci separa è pochissima cosa”.

Gli Alpini del Papa o del foulard bianco e giallo, poeti e non solo…, ricordano l’importanza di sintonizzarsi a piccoli passi per cui “ogni tedoforo va sorretto e incoraggiato ovunque porti un po’ di luce. Sarebbe dolore atroce spegnergli la fiamma mentre lavora in casa, nelle chiese o nei palazzi”.

Il calendario si completa con delle riflessioni sul Vangelo e sul Corano che parlano di valori, amore e vita, bene e male, dolcezze e dolori, speranze e delusioni.

Nella parte dedicata al Corano si legge: “il buon musulmano accetta con serenità i voleri di Allah piangendo con dignità il proprio e altrui dolore. Osserva il degrado dei valori prodotti da un occidente troppo libero per svariati motivi e svariate interpretazioni e non invidia e mai imiterà ciò che danneggia la donna e la famiglia”.

In quella dedicata al Vangelo: “l’amore è sentimento dominante (…) è energia che alimenta la Vita e inonda il cuore quando risolve i problemi facendo leva sulla carità cristiana, sul perdono, sulla comprensione…”

Gli Alpini di Valmadre ringraziano Omar e Simo, amici del Marocco, per l’aiuto alla parte coranica.

Il calendario sarà distribuito a Sondrio il prossimo 22 dicembre.

La spedizione in terra straniera è gratuita.

Per avere maggiori informazioni si può contattare lo 0342/513663.

Dalla provincia