ARGOMENTO PROPOSTO DA FORZA ITALIA SONDRIO: L'INCAPACITA' DEL GOVERNO PRODI E LE PESANTI RICADUTE SUGLI ENTI LOCALI

Solamente quando Romano Prodi e i suoi numerosi Ministri e Sottosegretari ( il numero più alto nella storia della nostra Repubblica) avranno lasciato le stanze del potere si potrà fare un elenco dettagliato delle malefatte di questo Governo e dei danni arrecati al Paese.

Prepariamoci, ad ogni modo, a una pesantissima eredità negativa: quello guidato da Prodi è stato il peggior esecutivo dell'era repubblicana; purtroppo per l'Italia questo viene stigmatizzato anche dalle nazioni estere!

Nonostante un importante aumento delle entrate tributarie, a causa della incapacità gestionale del governo centrale, i cittadini hanno dovuto subire aumenti incontrollati dei beni di prima necessità, dagli alimentari al vestiario , oltre a aumenti su luce e gas, su benzine e gasolio e sui mutui che stanno mettendo le famiglie italiane in ginocchio.

Ma gli attacchi ai bilanci delle famiglie non vengono soltanto dal carovita e dagli aumenti tariffari in quanto anche moltissimi Comuni, e diverse Regioni hanno dovuto aumentare la pressione fiscale ed impositiva , aggiungendo le stangate locali a quelle del governo centrale.

E' uno degli effetti perversi della finanziaria 2007, la cui diabolicità non si e' ancora interamente manifestata.

Il Governo presieduto da Silvio Berlusconi, proprio per limitare la spremitura dei cittadini, aveva congelato il potere di Regioni e Comuni di aumentare le addizionali locali su Irpef ed energia elettrica. Una moratoria a favore dei cittadini.

Di contro l'attuale Governo Prodi, con una manovra subdola, ha tagliato i trasferimenti dallo Stato agli Enti Locali nell'ottica di una riduzione del debito pubblico, ma in compenso gli ha ridato il potere di aumentare i prelievi sui cittadini. In altre parole la sinistra ha scaricato sui cittadini e sulle classi più deboli l'onere derivante dai tagli sui trasferimenti ai Comuni.

Se è questa la politica sociale della sinistra………

Regioni e Comuni, per compensare i minori introiti hanno aumentato sia i tributi locali ( raccolta rifiuti, occupazione di suolo pubblico ecc.) sia le addizionali nonché la famigerata I.C.I. ( Imposta Comunale sugli Immobili).

Nel 2007 rispetto al 2006 l'aumento medio delle addizionali comunali sull'Irpef è stato del 33 per cento, quello della tassa rifiuti del 15 per cento.Questi sono dati che si commentano da soli!

Che questo possa avvenire anche nella nostra realtà è un timore fondato, ma che vedrà la ferma opposizione del Partito di Forza Italia, anche in questa delicata fase di Commissariamento del Comune di Sondrio.

Pertanto Forza Italia vigilerà con attenzione e si opporrà a qualunque ipotesi anche istituzionale di aumento impositivo sui cittadini di Sondrio.

Sondrio ed il Nord in genere da sempre si sono comportati in maniera virtuosa e non si accetterà di pagare ulteriormente per coprire le lacune create da un Governo nazionale che troppi danni sta facendo al paese e che in queste ore ci si auspica possa trovare la sua naturale conclusione.

Il Coordinamento cittadino di Forza Italia si auspica pertanto, nel bene degli Enti locali che il Governo Prodi finisca quanto prima la sua nefasta esperienza!

Approfondimenti