DIALOGANDO CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI - POSTE ITALIANE SI CONFRONTA A MILANO
"Costruiamo insieme - Dialogando con i Consumatori" è stato il tema del meeting che si è svolto martedì 24 giugno a Milano presso il Centro di Meccanizzazione Postale di Peschiera Borromeo.
All'incontro hanno partecipato i manager di Poste Italiane e i rappresentanti delle 16 Associazioni dei Consumatori della Lombardia.
L'iniziativa rientra in un progetto nazionale che prevede 23 incontri in tutte le regioni italiane, per un confronto sui prodotti e i servizi offerti da Poste Italiane.
L'obiettivo degli incontri è quello di rafforzare il dialogo che l'Azienda ha intrapreso con le Associazioni dei Consumatori già nel 2001 con la sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa sul Regolamento di Conciliazione.
La Procedura di Conciliazione nasce per la risoluzione extragiudiziale delle controversie con la clientela, prevista dal 2002 per i prodotti postali ed estesa dal 2006 anche al conto BancoPosta, e consente di riconoscere un rimborso ai clienti che hanno subito un disagio.
Durante l'incontro i manager di Poste hanno illustrato i vari settori in cui operano, analizzando il cammino percorso durante la fase di riorganizzazione dei vari servizi e assicurando la massima attenzione alla richiesta presentata dalle Associazioni di migliorare ulteriormente i livelli di qualità.
La Lombardia vanta 1.979 uffici postali e 5.740 sportelli, che cercano di rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini, ma che talvolta mostrano, a detta dei rappresentanti delle Associazioni presenti, problemi da affrontare in maniera più efficace.
A questo proposito l'Azienda riconosce che ci sono ancora molte aree di miglioramento, ma sottolinea l'attenzione costantemente dedicata alle fasce più deboli della popolazione con interventi mirati quali l'eliminazione delle barriere architettoniche e la facilitazione del dialogo con i cittadini stranieri.
Le Associazioni presenti hanno chiesto all'Azienda una maggiore continuità nella organizzazione degli incontri formativi, rivolti agli operatori di sportello dei vari uffici postali della Lombardia, per agevolare gli adempimenti da seguire per la gestione e la presentazione delle domande di conciliazione.
I clienti di Poste Italiane che vogliono segnalare un disservizio per i prodotti postali di corrispondenza (Raccomandata, Assicurata, Telegramma, Fax, Pacco ordinario, Paccocelere1, Paccocelere3, Postacelere1) possono rivolgersi a Adelino Tralli che, per la Adoc sul territorio di Sondrio, si occupa del servizio di tutela del consumatore e gestisce tutte le segnalazioni.L'Adoc di Sondrio in via Mazzini, 65 risponde al 0342 214586 al quale i cittadini possono rivolgersi per fissare un appuntamento.