L'ON. BORGHESI SUL SUO SITO SI OCCUPA, A SPANNE, DI "CONSORZI DI BONIFICA E BIM"
Continua la battaglia di Italia dei Valori sui costi della politica. Grazie ad un mio emendamento la legge Finanziaria ha previsto la possibilità di sopprimere i Consorzi di Bonifica ed i Consorzi BIM (Bacini Imbriferi Montani). Si tratta di centinaia di enti presenti in tutta Italia, istituiti 70 anni fa, e che svolgono funzioni la cui competenza è oggi assegnata dalla Costituzione alle Regioni. Molti Consorzi di bonifica hanno apparati elefantiaci (anche 35 consiglieri d'amministrazione, 5 componenti di Giunta, un Presidente), che costano ad agricoltori e cittadini (in molti casi corsi d'acqua e canali sono oggi inglobati nelle città) poiché i consorziati sono obbligati a pagare un contributo. Spesso hanno un direttore generale, remunerato anche con 250 mila Euro all'anno ed i consorziati, che sono numerosi, non hanno alcuna possibilità di controllare le spese ed incidere su di esse. Entro la fine dell'anno in ogni caso le Regioni dovranno ridurre i Consiglieri a 3. Potranno inoltre, di concerto con lo Stato, sopprimere o riordinare i Consorzi, ma non potranno chiedere contributi ai consorziati se non nei limiti delle pure spese sostenute per i compiti istituzionali (oggi ne svolgono anche altri e diversi). Ho subito pressioni durissime e trasversali, perchè si tratta di strutture molto appetibili a fini clientelari. Hanno persino tentato con il decreto di fine anno di abolire gli articoli introdotti nella legge finanziaria e di togliere la possibilità della loro soppressione. La scorsa settimana, in sede di esame in Commissione Bilancio, sono riuscito tuttavia a farla reintrodurre nel decreto e mi auguro che non vi siano nuovi colpi di mano. Continua la battaglia di Italia dei Valori per la riduzione dei costi della politica e degli sprechi e sono orgoglioso di essere parte attiva di questa giusta lotta.
Gli abbiamo risposto:
Egregio onorevole
Stupisce che uno come Lei, nato a Bolzano, professore, confonda Consorzi di Bonifica e Consorzi BIM (Enti diversissimi per genesi, natura e funzioni) e parli di centinaia di enti presenti in tutta Italia (sbagliatissimo). Penso entro una decina di giorni di pubblicare su www.gazzettadisondrio.it un dossier sui Consorzi BIM, istruttivo per tutti e mi pare anche per Lei. Anche eventualmente per obiettare e criticare.
Distintamente
Alberto Frizziero, direttore