BERLUSCONI, BIAGI, LUTTAZZI, SANTORO
 
LIBERTA' DI ESPRESSIONE 
 Scrivo volentieri per questo giornale e per il suo direttore.Sapere 
 di poter scrivere, e di essere letto, in libertà, senza 
 pregiudizi o condizionamenti, é gratificante.
 I giudizi su quanto scrivono molti giornali sono condizionati 
 dall'etichetta che ognuno di loro ha, di simpatizzante per 
 questo o per quello, di schierato con questo o con quello, 
 magari anche da chi ne é il proprietario. Pochi gli editori puri 
 in Italia, molti i giornali di questo o quel Gruppo finanziario 
 o industriale.
 Posso dunque criticare, come questa volta, il Presidente del 
 Consiglio senza che qualcuno possa dire che lo faccio perchè 
 vicino all'opposizione, così come capiterà di criticare Rutelli 
 senza che qualcuno possa dire che lo faccio perchè vicino alla 
 maggioranza.
 Sono in sintonia con il direttore-editore, ma mi accorgo di 
 essere in sintonia anche con i lettori.
L'ERRORE 
 DI BERLUSCONI
 L'on. Berlusconi ha sbagliato con il suo attacco dall'estero a 
 Biagi, Luttazzi, Santoro. 
 Ha sbagliato nei confronti dei tre, della RAI, del Consiglio di 
 Amministrazione della RAI, dei Presidenti di Camera e Senato che 
 il Consiglio hanno nominato, della Commissione Parlamentare di 
 Vigilanza, della maggioranza, di Forza Italia, perfino di se 
 stesso in quanto posizioni definite contropoducenti, esclusi i 
 fedelissimi, persino nelle fila della maggioranza.
 L'indomani ha dichiarato di essere stato frainteso, di non aver 
 voluto stilare una lista di epurazione ma, al contrario, di 
 aver voluto dire che l'opposizione ora non avrà il trattamento 
 che era stato usato nei confronti suoi e del suo schieramento in 
 precedenza ed in particolare nell'ultima campagna elettorale.
UNA 
 ANALISI IN PERFETTA OBIETTIVITA'
 Obiettività vuole che si dica che in effetti le trasmissioni in 
 campagna elettorale - quando cioè la libertà di espressione che 
 é giusto sia garantita dalla TV pubblica negli altri periodi 
 rischia di confliggere con una indispensabile neutralità - hanno 
 offerto qualche ragionevole motivo di doglianza al Cavaliere e 
 all'attuale maggioranza. Né vale il ragionamento sentito più 
 volte sul fatto che la RAI offrisse anche le trasmissioni di 
 Vespa, perché queste altrettanto obiettivamente sono state e 
 sono molto più accorte e attente al vero pluralismo. Quanto alla 
 satira é anche vero che essa di solito si rivolge verso i 
 potenti di turno, cosa però negli anni scorsi mai successa. 
 Anzi, una cosa semplice come una vignetta di Forattini aveva 
 determinato addirittura la querela del Presidente del Consiglio 
 D'Alema...
 Diciamo pure che ad altri autogol del centro-sinistra (come ad 
 esempio la mancata definizione del conflitto di interessi e la 
 mancata completa definizione del problema radiotelevisivo) in un 
 certo senso si é aggiunto anche questo. Alcune trasmissioni di 
 Santoro, decisamente di parte, nel mentre non hanno spostato un 
 voto visto che il pubblico di telespettatori era già in gran 
 parte del centro-sinistra cui si aggiungevano altri "schierati" 
 del centro-destra, hanno dato spazio allora alle protesta del 
 centro-destra, e occasione ancora oggi di rimuginare su quel che 
 é stato.
 L'AUTOGOL
 Insperatamente arriva per il centro-sinistra l'autogol del 
 centro-destra, e Santoro, che non tutte le ragioni le ha, non 
 perde l'occasione con un ingresso "a sensazione" iniziando la 
 sua trasmissione con la canzone del partigiano ...contro l'invasor, 
 proprio quando il Presidente della RAI ovviamente dichiara che 
 non caccerà via nessuno.
 CANDIDATURA
 In più di un'occasione il Governo in carica é scivolato su 
 dichiarazioni non proprio pertinenti, spesso addirittura 
 controproducenti. Ma cosa ci stanno a fare gli uffici stampa?
 Mi candido, farei sicuramente meglio (non me ne vogliano 
 direttore e collaboratori se assumendo questo impegno mi 
 toccherebbe lasciare la Gazzetta di Sondrio).
Amarilli
 GdS 18 IV 02
                                       
 Torna
 a Italia e Mondo
  
                                                
                                                 
 
 
