QUESTI GIORNI A MONTECITORIO
 Questi giorni a Montecitorio:
 *
 APPROVATE LE NORME SUL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO
 *
 APPROVATE LE DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI 
 AMMINISTRATIVE DEL 2005
 *
 SI ALLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE 
 SCIENTIFICA FARMACEUTICA
 *
 APPROVATI GLI INTERVENTI UMANITARI PER LE POPOLAZIONI DEL SUDEST 
 ASIATICO 
 In Assemblea:
 Lunedì 21 ha avuto luogo la discussione sulle linee generali 
 della mozione Cè ed altri n. 1-00410, sulla posizione del 
 Governo in ordine al processo di adesione della Turchia 
 all'Unione europea, il cui seguito è stato rinviato ad altra 
 seduta.
 Alla ripresa pomeridiana dei lavori l'Assemblea ha affrontato la 
 discussione sulle linee generali del disegno di legge recante 
 delega al Governo per il riordino dello stato giuridico dei 
 professori universitari (C4735 ed abb.). Il seguito del 
 dibattito è stato rinviato ad altra seduta.
 Martedì 22 la Camera ha approvato la proposta di legge, già 
 approvata dalla Camera e modificata dal Senato, recante 
 disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione 
 quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa 
 al mandato d'arresto europeo e alle procedure di consegna tra 
 Stati membri (C4246/B) la cui discussione generale si è svolta 
 lunedì 21. Il provvedimento torna ora all'esame dell'altro ramo 
 del Parlamento.
 Mercoledì 23 è stata approvata la proposta di legge, già 
 approvata dalla XII Commissione del Senato, recante nuova 
 regolamentazione delle attività di informazione scientifica 
 farmaceutica e istituzione dell'albo degli informatori 
 scientifici del farmaco (C3204 ed abb.), che torna ora all'esame 
 dell'altro ramo del Parlamento. Successivamente la Camera ha 
 approvato il disegno di legge di conversione, già approvato dal 
 Senato, del decreto-legge 19 gennaio 2005, n.2, recante 
 interventi umanitari per le popolazioni del sudest asiatico 
 (C5578), la cui discussione generale si è svolta lunedì 21 e che 
 torna all'esame dell'altro ramo del Parlamento. 
 In Commissione: 
 APPROVATA LA RISOLUZIONE SUI PROVVEDIMENTI DI RESTRIZIONE DEL 
 TRAFFICO
 La IX Commissione Trasporti, ha inoltre deliberato di nominare 
 un Comitato ristretto per l’ulteriore seguito dell’esame delle 
 proposte di legge in materia di limiti di velocità e dispositivi 
 di sicurezza nella circolazione stradale (C2096 Nicotra, C3928 
 Gibelli, C5077 Pasetto e C5170 Daniele Galli – Rel. Pezzella, 
 AN).
 È stata discussa ed approvata la risoluzione n. 7-00574 ROMANI, 
 in materia di provvedimenti di restrizione del traffico a targhe 
 alterne e razionalizzazione della circolazione stradale.
 AVVIATO L’ESAME DELLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO 
 SULL’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI
 La XIV Commissione per le Politiche dell’Unione europea ha 
 iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante 
 attuazione della direttiva 2000/76/CE del Parlamento europeo e 
 del Consiglio, del 14 dicembre 2000, sull’incenerimento dei 
 rifiuti (atto n. 444), relatore il deputato Giorgio Conte (AN).
NLC
 GdS 28 II 2005 - www.gazzettadisondrio.it
