Questi giorni a Montecitorio
 *
 SI AL DECRETO SULLE MISSIONI INTERNAZIONALI
 *
 INFORMATIVA DEL GOVERNO SUGLI ATTENTATI A LONDRA
 *
 APPROVATA LA CONVENZIONE SU DIRITTI DELL’UOMO E LIBERTA’ 
 FONDAMENTALI
 *
 APPROVATA LA RATIFICA DELL’ACCORDO CON L’AUSTRIA PER LA 
 REALIZZAZIONE DI UN TUNNEL FERROVIARIO
 *
 SI DEFINITIVO ALLA RATIFICA DELLE DECISIONI PER LA PROTEZIONE 
 DELLE ALPI 
 In assemblea
 - OPERATO DEL MAGISTRATO FORLEO
 - PROROGA CONCESSIONE RELATIVA AUTOSTRADA A22
 - CONTRAFFAZIONE DI PRODOTTI COMMERCIALI
 - NOMINA REVISORI DEI CONTI PRESSO LE ASL
 - LAVORI SULLA SALERNO-REGGIO CALABRIA
 - CENTRI INTERREGIONALI PER MALATTIE RARE
 - DECRETI ATTUATIVI DELLA DELEGA AMBIENTALE
 - ONERI FINANZIARI DELLE SOCIETA’ DI CALCIO DILETTANTISTICHE
 Martedì 12 la Camera ha approvato il disegno di legge di 
 conversione del decreto-legge 28 giugno 2005, n. 111, recante 
 disposizioni urgenti per la partecipazione italiana a missioni 
 internazionali (C5948). Il provvedimento passa ora all'esame 
 dell'altro ramo del Parlamento.
 Alla ripresa pomeridiana della seduta il ministro dell'interno 
 Beppe Pisanu ha reso all'Assemblea un'informativa urgente sui 
 recenti attentati di Londra. Da ultimo è stata approvata la 
 proposta di inchiesta parlamentare concernente proroga del 
 termine per la conclusione dei lavori della Commissione 
 parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran 
 Hrovatin (doc. XXII, n. 21).
 Mercoledì 13 la Camera ha approvato il disegno di legge di 
 ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 14 alla Convenzione per 
 la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà 
 fondamentali, emendante il sistema di controllo della 
 Convenzione, fatto a Strasburgo il 13 maggio 2004 (C5912) ed il 
 disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo Italia - 
 Austria per la realizzazione di un tunnel ferroviario di base 
 sull'asse del Brennero, fatto a Vienna il 30 aprile 2004 (C5778 
 e abb.). Entrambi i provvedimenti passano ora all'esame 
 dell'altro ramo del Parlamento.
 Successivamente è stato 
 approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato 
 dal Senato, di ratifica ed esecuzione della Decisione VII/2 
 della Conferenza delle Alpi sul Segretariato permanente della 
 Convenzione per la protezione delle Alpi, con Allegati, adottata 
 a Merano il 19 novembre 2002 dai ministri dell'ambiente dei 
 paesi aderenti alla Convenzione medesima, nonché dell'Accordo 
 tra il Governo della Repubblica italiana ed il Segretariato 
 permanente della Convenzione delle Alpi relativo alla Sede 
 operativa distaccata di Bolzano, fatto a Bolzano il 13 settembre 
 2003 (C5859).
In Commissione  
 SEMPLIFICAZIONE E RIASSETTO NORMATIVO PER IL 2005: CONCLUSO 
 L’ESAME
 CONCLUSO L’ESAME DELLA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
 CONCLUSO L’ESAME DEL DECRETO SULLA MISSIONE IN IRAQ
 PARERE FAVOREVOLE ALLE NORME SULLA TUTELA DEGLI EQUIDI
 RICALCOLO PENSIONISTICO DEI POSTELEGRAFONICI: PARERE CONTRARIO
 ADOTTATO UN TESTO BASE DELLE NORME A SOSTEGNO DEL MERCATO 
 DELL’ARTE CONTEMPORANEA
 RIPRESO L’ESAME DELLA DISCIPLINA DELLO SPETTACOLO DAL VIVO
 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE: CONCLUSO 
 L’ESAME
 ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA SUL TRASPORTO AEREO: 
 PRONTO IL TESTO PER L’ESAME IN AULA
 ADOTTATO IL TESTO BASE DELLE NORME SUL CERTIFICATO PROFESSIONALE 
 CONTROLLATO
 ASSUNZIONE DI PERSONALE DA PARTE DELL’AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA: 
 CONCLUSO L’ESAME
 AVVIATO L’ESAME DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI 
 INFORMAZIONE SCIENTIFICA FARMACEUTICA
 RIPRESO L’ESAME DEL TESTO UNICO SUL MERCATO DEI VINI
 AVVIATO L’ESAME DELLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO SUL PERICOLO 
 DI INCIDENTI CONNESSI A SOSTANZE PERICOLOSE
NLC
 GdS 20 VII 2005 - www.gazzettadisondrio.it
