Questi giorni a Montecitorio
 Abbiamo visto:
 * LIBERAZIONE DI SGRENA E UCCISIONE DI CALIPARI: COMUNICAZIONI 
 DEL MINISTRO DEGLI ESTERI FINI 
 * APPROVATE LE NORME SULL’INSERIMENTO DEL FALCO NEI SERVIZI 
 AEROPORTUALI 
 * SI DEFINITIVO ALLE NORME PER LA PREVENZIONE DEL GOZZO ENDEMICO
 * APPROVATE LE DISPOSIZIONI SULLE CONSEGUENZE DEGLI INCIDENTI 
 STRADALI 
 *
 SI ALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO SULLA IMPUGNAZIONE 
 DELLE SENTENZE CONTUMACIALI 
 Cedremo:
 Il calendario dei temi e provvedimenti all'ordine 
 del giorno dei diversi organismi della Camera dei deputati
 - SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI
 - RACCOLTA DELLE FIRME PER LE LISTE ELETTORALI
 - CRISI DELLA VITICOLTURA SICILIANA
 - CONDIZIONE DELLE DONNE IN IRAQ
 - MONITORAGGIO DELLE IMPORTAZIONI DA PAESI TERZI
 - AUMENTO DEI PREZZI DEI PRODOTTI PETROLIFERI
 - RIMBORSO CONTRIBUTI LAVORATORI DI CATANIA
 - ESTENSIONE DELLE NORME DI SEMPLIFICAZIONE
 Nell'aattività della Camera in Assemblea:
 Il Ministro 
 degli affari esteri Gianfranco Fini ha reso alla Camera 
 un'informativa urgente del Governo sulla liberazione della 
 giornalista Giuliana Sgrena e sull'uccisione del dottor Nicola 
 Calipari, dirigente del SISMI. Successivamente è stata respinta 
 la mozione Violante ed altri n. 1-00428 ed approvata la 
 risoluzione Romani ed altri n. 6-00102 in materia 
 radiotelevisiva.
 L'Assemblea ha proceduto 
 all’elezione di due componenti il Consiglio di Presidenza della 
 giustizia amministrativa e di due componenti il Consiglio di 
 Presidenza della Corte dei conti. E' stata poi respinta la 
 pregiudiziale di costituzionalità Finocchiaro ed altri n. 1, al 
 progetto di legge, già approvato dal Senato, recante delega al 
 Governo per la revisione delle leggi penali militari di pace, 
 nonché per l'adeguamento dell'ordinamento giudiziario militare 
 (C5433 ed abb.) la cui discussione generale si è svolta lunedì 
 7; il seguito dell'esame del provvedimento è stato rinviato ad 
 altra seduta.
 L'Assemblea ha approvato la proposta di legge concernente 
 modifiche all'articolo 22 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, 
 in materia di inserimento del falco e del falconiere intesi come 
 ausiliari nei servizi aeroportuali per garantire la sicurezza 
 dei voli (C4058)  che passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.
 Mercoledì 9 la Camera ha approvato in via definitiva il disegno 
 di legge, già approvato dal Senato, recante disposizioni 
 finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico 
 (era una vera calamità, come nella bergamasca, in Valtellina. La 
 vinse una campagna degli anni trenta con inserimento dello jodio 
 negli acquedotti - ndr) e di altre 
 patologie da carenza iodica (C5069). Inoltre è stato approvato 
 il testo unificato delle proposte di legge concernente 
 disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti 
 stradali (C521 ed abb,), la cui discussione generale si è svolta 
 lunedì 7 e che passa ora all'esame dell'altro ramo del 
 Parlamento.
 Giovedì 10 l'Assemblea ha svolto la discussione sulle linee 
 generali del testo unificato delle proposte di legge recante 
 disposizioni in materia di separazione dei coniugi e affidamento 
 condiviso dei figli (C66 ed abb.). Tema 
 questo ripetutamente trattato, anche in questo numero, dal 
 nostro giornale ndr
In Commissione  
 Le Commissioni riunite III Affari esteri e comunitari ed VIII 
 Ambiente hanno concluso l’esame dei progetti di legge C5373 
 Governo e delle abbinate C4010 Realacci e C4909 Calzolaio 
 recanti “Ratifica della Convenzione europea del paesaggio” – 
 Rel. per la III Commissione: Zacchera; Rel. per la VIII 
 Commissione: Raffaella Mariani.
 PRONTO PER L’ESAME IN AULA IL TESTO DI CONVERSIONE DEL DECRETO 
 SULLE DISPOSIZIONI URGENTI PER L’UNIVERSITA’
 Le Commissioni riunite V e VII hanno concluso l’esame del 
 disegno di legge di conversione del decreto legge n. 7 del 2005 
 recante Disposizioni urgenti per l’università, la ricerca, per i 
 beni e le attività culturali e per il completamento di grandi 
 opere strategiche (C5697 Governo, approvato dal Senato – Rel. 
 Per la V Commissione: Giudice(FI); Rel. per VII Commissione: 
 Santulli(FI), conferendo il mandato ai relatori a riferirne in 
 senso favorevole all'Assemblea.
 PARERE FAVOREVOLE ALLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO 
 SULL’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI
 La VIII Commissione Ambiente ha concluso l’esame dello Schema di 
 decreto legislativo recante attuazione della direttiva 
 2000/76/CE sull’incenerimento dei rifiuti (atto n. 444 – rel. 
 Dell’Anna, FI), esprimendo un parere favorevole con 
 osservazioni.
 CODICE DEL CONSUMO: PARERE FAVOREVOLE
 La X Commissione Attività produttive ha espresso parere 
 favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo 
 recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di 
 tutela dei consumatori - Codice del consumo (atto n. 440 – rel. 
 D’Agrò, UDC).
 CONCLUSO L’ESAME DELLE MODIFICHE DELLA LEGGE SULLA CACCIA
 La XIII Commissione Agricoltura in sede referente, la 
 Commissione ha proseguito l’esame degli emendamenti al testo 
 unificato delle proposte di legge riguardanti le Modifiche alla 
 legge 157/1992, protezione della fauna selvatica e prelievo 
 venatorio (C27 Stefani, C291 Massidda, C498 Bono, C1417 Onnis, 
 C1418 Onnis, C2016 Benedetti Valentini, C2253 Gasperoni, C2314 
 Serena, C3533 Pezzella, C3761 Bellillo, C4804 Cirielli e C4906 
 Tucci – Rel. Onnis, AN) procedendo quindi ad inviare il testo 
 risultante dagli emendamenti approvati (fino all’articolo 7) 
 alle Commissioni in sede consultiva.
NCL
 GdS 20 III 2005 - www.gazzettadisondrio.it
