Conoscere quel che si pensa nei Paesi Arabi www.aljazira.it Beonio Brocchieri diceva... - Come allora - Dove poter leggere quel che si scrive in arabo
 
BEONIO 
 BROCCHIERI DICEVA...
 In una conferenza a Sondrio di 
 tanti anni fa Vittorio Beonio Brocchieri aveva 
 richiamato l'attenzione sul gap esistente fra Occidente 
 e Unione Sovietica in fatto di circolazione delle 
 informazioni, in particolare quelle di carattere 
 scientifico e tecnico.
 I sovietici - diceva - hanno a disposizione un'enorme 
 quantità di materiale, data la vastissima letteratura 
 scientifica e tecnica dei Paesi occidentali.
 Flussi unidirezionali in quanto quasi inesistente la 
 possibilità di documentazione sulla produzione 
 sovietica. Ad un maggiore ermetismo si aggiungeva 
 infatti la scarsissima conoscenza del russo.
 Avere solo qualche riferimento mediato, oltre al resto, 
 non aiuta a capire, a rendersi conto di quale sia la 
 situazione reale.
 COME 
 ALLORA
 Non dissimile oggi la situazione 
 per quello che riguarda Cina e Mondo arabo. Se però la 
 Cina fa un po' caso a sé stante, altro é per i Paesi 
 arabi dato che la vicenda quotidiana dei Paesi 
 dell'Occidente si intreccia strettamente con quella dei 
 Paesi arabi, non foss'altro che per il petrolio, oltre 
 la ormai endemica e patologica situazione in Medio 
 Oriente.
 Chiunque, anche a Sondrio, é in grado di leggere, o 
 farsi leggere, Le Monde o Le Figaro, il Times o il Daily 
 Telegraph, la Bild o il Frankenpost, il New York Times o 
 il Washington Post eccetera eccetera. Non é certo in 
 grado neppure di farsi leggere, posto che si riuscisse a 
 farli arrivare, al-Ahram (Egitto), al-Anba'(Marocco), 
 al-Ba'th (Siria), Babil (Iraq), al-Jamahiriyya (Libia), 
 al-Watan (Arabia), al-Ayyàm (Yemen) ecc.
 Parliamo di lettura, ma il discorso vale anche per la TV 
 via satellite.
 DOVE POTER 
 LEGGERE QUEL CHE SI SCRIVE IN ARABO
 C'é chi in Italia si é posto 
 questo problema e, attraverso un sito Internet, diffonde 
 la traduzione di quello che viene pubblicato su un'ampia 
 selezione della stampa araba. Una traduzione senza 
 commenti, una sorta di fotografia della situazione, e 
 quindi una fonte interessante di notizie, tale da poter 
 leggere meglio gli avvenimenti di ogni giorno o gli 
 atteggiamenti in e di questo o quel Paese arabo.
 Chiunque ovviamente può accedervi, la pensi in un modo o 
 in un altro, semplicemente digitando l'indirizzo
 www.aljazira.it.
Red
 GdS 18 XI 02 - 
www.gazzettadisondrio.it
