Hillary e Trump in vignetta di Antonio Del Felice
Carlo Rossella in TV riferendosi ai candidati alla Presidenza degli Stati Uniti: "spero che perdano tutti e due"
I due candidati hanno entrambi superato l'età della pensione della quale comunque par proprio che non avrebbero bisogno, a ulteriore dimostrazione, visti i precedenti, che Presidente si diventa solo se si ha un portafoglio ben fornito Era stata quasi un'eccezione la candidatura di Sanders, 75enne senatore del Vermont, "fiero di essere ebreo" ma con moglie fervente cattolica. In politica entrato sulla trentina. Prima aveva fatto anche quello che sicuramente non ha mai fatto un candidato alla guida degli USA e cioè il carpentiere. Ha contrastata la candidatura di Hillary, in politica entrata come repubblicana e, dicono gli esperti, con una carriera costellata di luci ed ombre-
Età
Rileviamo con le età dei due candidati anche quelli dei VIP della politica internazionale. Tutti vogliono facce nuove ed ecco invece qual'è il panorama che si presenta:
70
Trump
69
Hillary
64
Schneider-Ammann Svizzera 2016
62
Holland, Francia
Shinzō Abe Giappone
Turnbull Australia
61
Rajoy Brey Spagna
Merkel Germania
Lǐ Kèqiáng Cina
Sarcozy Francia
Junker UE
60
May Gran Bretagna
CAPITA LA LEZIONE? LA BARRIERA DEI SESSANTA, CI SARA° UNA RAGIONE. NO?
(ndr)