Addio Provincia. Il grazie a chi l'ha meritato
Domani sera 28 settembre, con la firma del verbale da parte dei componenti dell'Ufficio Elettorale idealmente Massimo Sertori consegnerà la fascia blu, simbolo della Presidenza, a chi dei due, Della Bitta o Spada, sarà stato il prescelto da parte degli amministratori comunali e provinciali, sola negativa eccezione la mancata presenza di quelli dei Comuni commissariati (Mazzo perchè nessuno si era candidato Sindaco, Talamona e S. Giacomo Filippo perchè con una sola lista non è stato raggiunto il quorum di votanti, il 50% più uno degli aventi diritto al voto).
Quella fascia è sì blu ma abbondantemente bordata di nero, il colore del lutto di una Istituzione che per noi aveva quasi raggiunto i due secoli ma ancora con una straordinaria vitalità come i risultati alle spalle stanno eloquentemente a dimostrare.
Pare non sia più di moda riconoscere l'impegno che, da noi per fortuna disinteressatamente, in tanti profondono per la nostra comunità. Si bada al sodo, è vero, e non tanto alle forme anche, però, quando queste diventano sostanza. Ed ecco imperare il classico detto evangelico del 'nemo propheta in Patria'.
La circostanza odierna è però tale da suggerire nel modo più sintetico possibile, in una sola parola, i sentimenti di gratitudine a tutti coloro che a Palazzo Muzio hanno portato il loro contributo, di idee, di proposte, di critiche. Tutti, indipendentemente da colore o schieramento. Tutti, anche quelli a suo tempo eletti e che poi hanno lasciato. Tutti, anche chi ha rivestito ruoli nella Giunta. Tutti anche andando a ritroso nel tempo.
La parola da dire a loro, una sola è GRAZIE.
Con la precisazione di cui sopra, ribadita in calce, il grazie va a:
Presidente della Provincia
SERTORI MASSIMO
Vicepresidente
COSTANTINO TORNADU'
Assessori
FILIPPO COMPAGNONI, SEVERINO DE STEFANI, FRANCO IMPERIAL, GIULIANO PRADELLA SILVANA SNIDER.
E con loro chi era entrato in Giunta e poi la ha lasciata.
Presidente del Consiglio Provinciale
FRATE PIERPAOLO
Consiglieri
AGNELLI UGO - BAMBINI SANDRO - BELLERO MARIO - BERTOLETTI IRENE - BIANCHINI GIUSEPPE - CIAPPONI GIACOMO - CIAPPONI - DEL NERO DAVIDE - IANNOTTI MICHELE - LIPARI BASILIO - MORETTI LORENA - PASSAMONTI PIERCARLO - PEGORARI TITO - PIASINI ENRICO - PELLEGATTA GRETA - PIASINI MAURIZIO - PRIULI FERRUCCIO - QUARONI DANILO GIUSEPPE - SIMONETTA DIEGO - SIMONINI MARTINA - SOZZANI ALESSANDRO - TRINCA COLONEL TIZIANO - TRUSSONI DAVIDE.
E con loro chi era entrato in Consiglio e poi lo ha lasciato.
Aggiungiamo i Segretari Generali, i Funzionari, il personale tutto.
---------------------------------------------------------------
SI VOLTA PAGINA. I CANDIDATI:
Candidati-Presidente
LUCA DELLA BITTA
nato a Lecco il 02-10-1980
FRANCO SPADA
nato a Tirano il 12-01-1967
Candidati per il Consiglio Provinciale
Il coraggio del futuro (lista Spada)
franco spada nato a Tirano il 12-01-1967
roberto barri nato a Morbegno il 26-08-1973
rino del grosso nato a Piuro il 09-01-1949
massimo genini nato a Sondrio il 03-01-1969
maria barbara silvestri nata a Livigno il 14-04-1964
roberta songini nata a Sondrio il 17-10-1969
alessandro sozzani nato a Pavia il 25-09-1939
--------------------------------------------------
Per il Territorio - Valtellina e Valchiavenna (Lista Della Bitta)
Christian Borromini nato a Morbegno il 11-01-1972
Massimo Chistolini nato a Morbegno il 10-11-1972
Filippo Compagnoni nato a Bormio il 31-12-1969
Luca Della Bitta nato Lecco il 02-10-1980
Pierluigi Giumelli nato Sondrio il 10-01-1958
Franco Masanti nato Colico il 05-01-1948
Marco Negrini nato Sondrio il 05-08-1962
Alessandro Pedrini nato Bormio il 23-01-1967
Gian Antonio Pini nato Grosio il 22-05-1960
Filippo Rebai nato a Sondrio il 1-4-1982