09 10 30 SONDRIO LEADER IN ITALIA PER L'IDROELETTRICO
Situazione dell'idroelettrico. Proviamo a confrontarci.
Proponiamo ai lettori alcuni dati (2007). Pochi numeri ma molto significativi. Riguardano tre parametri:
1) La quantità di potenza idroelettrica installata riferita al territorio provinciale
2) La quantità di potenza idroelettrica installata riferita agli abitanti (pro capite)
3) La quantità di potenza idroelettrica installata, in %, provincia per provincia
1) Potenza per kmq
Di gran lunga Sondrio in vetta. La media italiana è di 58,5 kW per chilometro quadrato (Potenza installata in ITALIA: 17.623,5 MW Superficie nazionale: 301.171 kmq Valore ITALIA: 58,5 kW/kmq).
Il dato di Sondrio è quasi 12 volte maggiore rispetto alla media, per esattezza 681,2 kW/kmq. Precede Brescia (455,1) e ancora di più Aosta.
2) Potenza per abitante
Di gran lunga Sondrio in vetta. La media italiana è di 0,3 kW/ab (Potenza installata in ITALIA: 17.623,5 MW Popolazione nazionale: 59.619.290 Valore ITALIA: 0,3 kW/ab).
Il dato di Sondrio è circa 40 volte maggiore rispetto alla media, per esattezza 11,97 kW/abitante, quasi il doppio rispetto al dato di Aosta, seconda (6,95), e di Verbania (4,92).
3) Potenza installata provincia per provincia. Bolzano ci precede di un soffio, 13,27% a 13,13%, come percentuale sul totale nazionale; segue Trento con il 9,01%. Rileviamo comunque che la potenza degli impianti di Sondrio e Bolzano insieme è più di un quarto dell'intera potenza installata nazionale
f.