"STRUMENTI E METODI PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO"
IREALP - Istituto di Ricerca per l'Ecologia e l'Economia Applicate alle Aree Alpine - organizza, in collaborazione con la Direzione Generale Territorio e Urbanistica di Regione Lombardia e la Comunità Montana Valchiavenna, il convegno: "Strumenti e metodi per la valorizzazione del territorio", che si terrà venerdì, 26 settembre con inizio alle ore 10 presso l'Ex Convento dei Cappuccini di Chiavenna.
Il convegno prevede tre tematiche legate al territorio della Provincia di Sondrio e alla sua promozione:
- "I Geositi della Provincia di Sondrio", presentazione della pubblicazione sulle peculiarità geologico-naturalistiche del territorio - ai partecipanti verrà distribuita copia del volume;
- Certificazione ambientale come impegno per la salvaguardia del territorio:il progetto di certificazione EMAS della Comunità Montana Valchiavenna;
- Salvaguardia e valorizzazione delle aree terrazzate: l'esperienza del progetto ALPTER.
pagina web dedicata al convegno su http://www.irealp.it/320,Eventi.html
PROGRAMMA
10.00 Benvenuto e saluto delle autorità
Lucia Buzzetti - Presidente della C.M. di Valchiavenna
Davide Boni - Assessore regionale al Territorio e Urbanistica
Fabrizio Ferrari - Presidente IREALP
Iintroduce e modera l'incontro Enrico Dioli, Consigliere IREALP
10.30 "I Geositi della Provincia di Sondrio" presentazione della pubblicazione sulle peculiarità geologico-naturalistiche del territorio
Dario Sciunnach Regione Lombardia, Direzione Generale Territorio e Urbanistica
Guido Mazzoleni Geologo
11.15 Certificazione ambientale come impegno per la salvaguardia del territorio: progetto di certificazione EMAS della CM Valchiavenna
Bianca Maria Gadola
Assessore alle Attività Produttive e Ambiente C.M. Valchiavenna
Dario Kian
Responsabile Area Sviluppo Territoriale e Strategico di IREALP
Alberto Quaglino
Professore del Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie e membro del Comitato Tecnico Scientifico di IREALP
12.00 Salvaguardia e valorizzazione delle aree terrazzate: l'esperienza del progetto ALPTER
Renato Dolci Segretario Comunità Montana Valchiavenna
Maria Grazia Pedrana
Responsabile Area Progetti Europei e Regionali di IREALP
Guglielmo Scaramellini
Università di Milano, Dipartimento di Geografia e Scienze Umane dell'Ambiente